Conseguenze non preventivate - Grammatica Picta 1 pagina 339 numero 33
Mus, ut facile tranaret flumen, petivit ranae auxilium. Haec cruri suo lino alligavit pedem muris et natantes ...
Un topo, per attraversare (affinché attraversasse) facilmente un fiume, chiese l'aiuto di una rana. Costei legò con un filo il piede del topo al suo stinco e nuotando giunsero a stento in mezzo al fiume. Cambiata la fiducia, la rana si immerse e trascinò con sé sotto le acque il topo, per strappare perfidamente la vita al topo. Essendo stato ucciso il topo, mentre il corpo emergeva, un nibbio vide la preda. Afferrò con gli artigli il topo che galleggiava, e allo stesso tempo ghermì la rana (ad esso) legata. La rana perfida, che aveva tradito la vita del topo, precipitò alla morte con eguale sorte.
(by Star)
ANALISI GRAMMATICALE
VERBI
tranaret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da trano, tranas, tranavi, tranatum, tranare - I coniugazione).
petivit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da peto, petis, petii/petivi, petitum, petere - III coniugazione).
alligavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da alligo, alligas, alligavi, alligatum, alligare - I coniugazione).
natantes: Participio presente (nominativo plurale maschile) (da nato, natas, natavi, natatum, natare - I coniugazione).
venerunt: Indicativo perfetto, 3ª persona plurale (da venio, venis, veni, ventum, venire - IV coniugazione).
Mutata (fide): Participio perfetto (ablativo singolare femminile) (da muto, mutas, mutavi, mutatum, mutare - I coniugazione) (Ablativo assoluto).
submersit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da submergo, submergis, submersi, submersum, submergere - III coniugazione).
traxit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da traho, trahis, traxi, tractum, trahere - III coniugazione).
eriperet: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da eripio, eripis, eripui, ereptum, eripere - III coniugazione in -io).
occiso (Sorice): Participio perfetto (ablativo singolare maschile) (da occido, occidis, occidi, occisum, occidere - III coniugazione) (Ablativo assoluto).
emergeret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da emergo, emergis, emersi, emersum, emergere - III coniugazione).
conspexit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da conspicio, conspicis, conspexi, conspectum, conspicere - III coniugazione in -io).
fluctuantem: Participio presente (accusativo singolare maschile) (da fluctuo, fluctuas, fluctuavi, fluctuatum, fluctuare - I coniugazione).
rapuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da rapio, rapis, rapui, raptum, rapere - III coniugazione in -io).
colligatam: Participio perfetto (accusativo singolare femminile) (da colligo, colligas, colligavi, colligatum, colligare - I coniugazione).
corripuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da corripio, corripis, corripui, correptum, corripere - III coniugazione in -io).
prodiderat: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da prodo, prodis, prodidi, proditum, prodere - III coniugazione).
ruit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da ruo, ruis, rui, rutum, ruere - III coniugazione).
SOSTANTIVI
Mus: Nominativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).
flumen: Accusativo singolare neutro (da flumen, fluminis - III declinazione).
ranae: Genitivo singolare femminile (da rana, ranae - I declinazione).
auxilium: Accusativo singolare neutro (da auxilium, auxilii - II declinazione).
cruri: Dativo singolare neutro (da crus, cruris - III declinazione).
lino: Ablativo singolare neutro (da linum, lini - II declinazione).
pedem: Accusativo singolare maschile (da pes, pedis - III declinazione).
muris: Genitivo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).
amnem: Accusativo singolare maschile (da amnis, amnis - III declinazione).
fide: Ablativo singolare femminile (da fides, fidei - V declinazione) (Ablativo assoluto).
rana: Nominativo singolare femminile (da rana, ranae - I declinazione).
aquis: Ablativo plurale femminile (da aqua, aquae - I declinazione).
soricem: Accusativo singolare maschile (da sorex, soricis - III declinazione).
vitam: Accusativo singolare femminile (da vita, vitae - I declinazione).
muri: Genitivo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).
Sorice: Ablativo singolare maschile (da sorex, soricis - III declinazione) (Ablativo assoluto).
corpus: Nominativo singolare neutro (da corpus, corporis - III declinazione).
praedam: Accusativo singolare femminile (da praeda, praedae - I declinazione).
milvus: Nominativo singolare maschile (da milvus, milvi - II declinazione).
Murem: Accusativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).
unguibus: Ablativo plurale maschile (da unguis, unguis - III declinazione).
ranam: Accusativo singolare femminile (da rana, ranae - I declinazione).
rana: Nominativo singolare femminile (da rana, ranae - I declinazione).
vitam: Accusativo singolare femminile (da vita, vitae - I declinazione).
muris: Genitivo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).
exitu: Ablativo singolare maschile (da exitus, exitus - IV declinazione).
interitum: Accusativo singolare maschile (da interitus, interitus - IV declinazione).
AGGETTIVI
suo: Dativo singolare neutro (possessivo) (da suus, sua, suum - Aggettivo I classe).
medium: Accusativo singolare maschile (da medius, media, medium - Aggettivo I classe).
Perfida: Nominativo singolare femminile (da perfidus, perfida, perfidum - Aggettivo I classe).
pari: Ablativo singolare maschile (da par, paris - Aggettivo II classe).
ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)
ut: Congiunzione (finale).
facile: Avverbio.
Haec: Pronome dimostrativo (nominativo singolare femminile) (da hic, haec, hoc).
et: Congiunzione.
vix: Avverbio.
in: Preposizione ( accusativo).
se: Pronome riflessivo (accusativo singolare).
et: Congiunzione.
secum: Pronome riflessivo (ablativo) preposizione cum.
sub: Preposizione ( ablativo).
ut: Congiunzione (finale).
perfide: Avverbio.
cum: Congiunzione (temporale).
simulque: (simul que) Avverbio Congiunzione enclitica.
quae: Pronome relativo (nominativo singolare femminile) (da qui, quae, quod).
ad: Preposizione ( accusativo).