Descrizione dell'India

Alexander in Indiam movit. India tota ferme spectat orientem …

Alessandro si spostò in India. L'India affaccia quasi tutta ad Oriente. Tra i fiumi, l'Indo è più freddo di tutti gli altri;

porta acque che non si discostano molto dal colore del mare. Il Gange scorre dalla regione meridionale e con un letto diritto lambisce le vette di grandi montagne. I fiumi Indo e Gange vengono ambedue accolti dal mar Rosso.

L'Indo, quando trova un suolo piuttosto soffice, ristagna e forma delle isole. Gli altri fiumi, poiché scorrono attraverso le regioni più lontane dell'India, sono meno conosciuti; per il resto ospitano non soltanto i coccodrilli, come il Nilo, ma anche delfini e animali sconosciuti. In quella terra il corso delle stagioni cambia l'avvicendamento;

così, quando le altre regioni ribollono per il calore del sole, le nevi coprono l'India e, viceversa, quando tutte le altre regioni sono gelate, in India c'è una calura insopportabile.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:39 - flow version _RPTC_G1.3