Deucalione e Pirra - Versione Grammatica Picta 1 pagina 425 numero 31
Narrant lovem, dum Phaethon terram vastat, simulavisse se incendium extinguere velle, ut omne ...
Narrano che Giove, mentre Fetonte devasta la terra, abbia simulato di voler spegnere un incendio, affinché uccidesse con un pretesto ogni stirpe di mortali. Irrigò dunque i fiumi da ogni parte e ogni stirpe di mortali morì tranne Pirra e Deucalione. Quello che noi chiamiamo diluvio o inondazione, quando accadde, ogni genere umano morì tranne Deucalione e Pirra, i quali fuggirono sul monte Etna. Costoro, poiché non potevano vivere a causa della solitudine, chiesero a Giove affinché o desse altri uomini o colpisse loro con una pari calamità. Allora Giove ordinò che essi gettassero delle pietre dietro di sé; (Giove) ordinò che (le pietre) che Deucalione gettò, generassero uomini; (e che quelle) che (gettò) Pirra, (generassero) donne.
(By Star)
ANALISI GRAMMATICALE
VERBI
Narrant: Indicativo presente, 3ª persona plurale (da narro, narras, narravi, narratum, narrare - I coniugazione).
vastat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da vasto, vastas, vastavi, vastatum, vastare - I coniugazione).
simulavisse: Infinito perfetto (da simulo, simulas, simulavi, simulatum, simulare - I coniugazione).
extinguere: Infinito presente (da extinguo, extinguis, exstinxi, exstinctum, extinguere - III coniugazione).
velle: Infinito presente (da volo, vis, volui, velle - Verbo anomalo).
interficeret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da interficio, interficis, interfeci, interfectum, interficere - III coniugazione in -io).
irrigavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da irrigo, irrigas, irrigavi, irrigatum, irrigare - I coniugazione).
interiit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da intereo, interis, interii, interitum, interire - Verbo anomalo) (x2).
dicimus: Indicativo presente, 1ª persona plurale (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).
factum est: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona singolare (da fio, fis, factus sum, fieri - Verbo anomalo).
fugerunt: Indicativo perfetto, 3ª persona plurale (da fugio, fugis, fugi, fugitum, fugere - III coniugazione in -io).
vivere: Infinito presente (da vivo, vivis, vixi, victum, vivere - III coniugazione).
possent: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona plurale (da possum, potes, potui, posse - Verbo anomalo).
petiverunt: Indicativo perfetto, 3ª persona plurale (da peto, petis, petii/petivi, petitum, petere - III coniugazione).
daret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da do, das, dedi, datum, dare - I coniugazione).
afficeret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da afficio, afficis, affeci, affectum, afficere - III coniugazione in -io).
iussit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da iubeo, iubes, iussi, iussum, iubere - II coniugazione) (x2).
iactare: Infinito presente (da iacto, iactas, iactavi, iactatum, iactare - I coniugazione).
iactavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da iacto, iactas, iactavi, iactatum, iactare - I coniugazione).
gignere: Infinito presente (da gigno, gignis, genui, genitum, gignere - III coniugazione).
SOSTANTIVI
lovem: Accusativo singolare maschile (soggetto AcI) (da Iuppiter, Iovis - III declinazione).
Phaethon: Nominativo singolare maschile (da Phaethon, Phaethontis - III declinazione).
terram: Accusativo singolare femminile (da terra, terrae - I declinazione).
incendium: Accusativo singolare neutro (da incendium, incendii - II declinazione).
genus: Accusativo singolare neutro (da genus, generis - III declinazione) (x2).
mortalium: Genitivo plurale (sostantivato) (da mortalis, mortalis - III declinazione) (x2).
causa: Ablativo singolare femminile (da causa, causae - I declinazione) (x2).
Amnes: Accusativo plurale maschile (da amnis, amnis - III declinazione).
genus: Nominativo singolare neutro (da genus, generis - III declinazione).
Pyrrham: Accusativo singolare femminile (da Pyrrha, Pyrrhae - I declinazione) (x2).
Deucalionem: Accusativo singolare maschile (da Deucalion, Deucalionis - III declinazione) (x2).
diluvium: Accusativo singolare neutro (da diluvium, diluvii - II declinazione).
irrigationem: Accusativo singolare femminile (da irrigatio, irrigationis - III declinazione).
genus humanum: Nominativo singolare neutro (da genus, generis humanus, -a, -um).
montem: Accusativo singolare maschile (da mons, montis - III declinazione).
Aetnam: Accusativo singolare femminile (da Aetna, Aetnae - I declinazione).
solitudinem: Accusativo singolare femminile (da solitudo, solitudinis - III declinazione).
love: Ablativo singolare maschile (da Iuppiter, Iovis - III declinazione).
homines: Accusativo plurale maschile (da homo, hominis - III declinazione).
calamitate: Ablativo singolare femminile (da calamitas, calamitatis - III declinazione).
Iuppiter: Nominativo singolare maschile (da Iuppiter, Iovis - III declinazione).
lapides: Accusativo plurale maschile (da lapis, lapidis - III declinazione).
Deucalion: Nominativo singolare maschile (da Deucalion, Deucalionis - III declinazione).
viros: Accusativo plurale maschile (soggetto AcI) (da vir, viri - II declinazione).
Pyrrha: Nominativo singolare femminile (da Pyrrha, Pyrrhae - I declinazione).
mulieres: Accusativo plurale femminile (soggetto AcI) (da mulier, mulieris - III declinazione).
AGGETTIVI
omne: Accusativo singolare neutro (da omnis, omne - Aggettivo II classe) (x2).
omne: Nominativo singolare neutro (da omnis, omne - Aggettivo II classe).
humanum: Nominativo singolare neutro (da humanus, humana, humanum - Aggettivo I classe).
alios: Accusativo plurale maschile (da alius, alia, aliud - Aggettivo pronominale).
pari: Ablativo singolare femminile (da par, paris - Aggettivo II classe).
ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)
dum: Congiunzione (temporale) (x2).
se: Pronome riflessivo (accusativo singolare) (x3).
ut: Congiunzione (finale) (x2).
cum: Preposizione ( ablativo).
igitur: Avverbio (conclusivo).
undique: Avverbio.
-que: Congiunzione enclitica (in omneque).
praeter: Preposizione ( accusativo) (x2).
et: Congiunzione (x3).
Quod: Pronome relativo (nesso relativo, accusativo singolare neutro).
nos: Pronome personale (nominativo plurale).
vel: Congiunzione.
cum: Congiunzione (temporale).
qui: Pronome relativo (nominativo plurale maschile).
in: Preposizione ( accusativo).
Hi: Pronome dimostrativo (nominativo plurale maschile).
propter: Preposizione ( accusativo).
cum: Congiunzione (narrativo/causale).
non: Avverbio.
ab: Preposizione ( ablativo).
aut: Congiunzione (x2).
eos: Pronome personale (accusativo plurale maschile) (x2).
Tum: Avverbio.
post: Preposizione ( accusativo).
quos: Pronome relativo (accusativo plurale maschile) (x2).