Diu iam in urbe haereo et quidem attonitus. Perturbat me longa et pertinax ...

Già da lungo tempo resto fermo a Roma, e davvero sbigottito. Mi preoccupa la lunga e persistente cattiva salute di Tito Aristone, io lo ammiro e lo apprezzo particolarmente.

Non un solo uomo, ma la letteratura stessa e tutte le belle arti, corrono, in un solo uomo, un enorme pericolo. Quanto è esperto quel grande sia diritto privato che di diritto pubblico! Quanto è erudito! Per me, quando domando una cosa incerta, egli è certamente un tesoro.

I discorsi di lui sono pieni di credibilità, di autorevolezza, di lui anche l'esitazione è bella. Infatti, anche se sa ogni cosa immediatamente, tuttavia per lo più tentenna, esita, valuta con giudizio penetrante diverse considerazioni. A questo si aggiunge uno stile di vita e un abbigliamento sobrio. La grandezza d'animo abbellisce queste cose. In breve, a stento paragonerai a quest'uomo uno solo tra codesti che antepongono l'aspetto del corpo allo studio della saggezza.

E peraltro egli non allieta il proprio tempo libero e quello degli altri con lunghe discussioni, ma dà il proprio contributo allo Stato, ed aiuta molti (uomini) con l'attività di avvocato e con il (suo) senno.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:58 - flow version _RPTC_G1.3