Due barzellette
Africanus viator qui summa hieme per Galliam iter faciebat incidit in canes …
Un viandante Africano, che viaggiava attraverso la Gallia in pieno inverno, si imbatté in dei cani, che lo inseguivano e che ormai erano sul punto di prenderlo.
Per tenerli lontani, volle raccogliere delle pietre, ma inutilmente, perché, a causa dell'intensità del freddo, non poté staccare dalla terra indurita dal gelo alcuna pietra. Poiché non voleva essere morso dagli animali, fuggì più velocemente possibile, dicendo: O aspra regione, dove i contadini slegano i cani e legano le pietre!
Ci fu, una volta, un uomo ricco, ma brutto, che voleva sposare una fanciulla bellissima, ma estremamente sciocca. Gli amici volevano dissuaderlo da questo matrimonio: Non vedi forse che questa ragazza è molto sciocca?
Non la sposare! L'uomo rispose: Preferisco sposare una (donna) bella piuttosto che saggia, perché spero che i nostri figli prenderanno la bellezza dalla madre, e la saggezza dal padre. Ma accadde che i figli fossero sciocchi come la madre, e brutti come il padre.