Il delfino di Ippona (I) - Grammatica Picta 2 pagina 15 numero 17

Apud Hipponem, Africanam coloniam mari proximam, est navigabile stagnum...

Presso Ippona, colonia Africana vicinissima al mare, c'è uno stagno navigabile dove uomini e fanciulli trascorrono il tempo nell'ozio: gli uomini pescano e i fanciulli nuotano.

Una volta, mentre un fanciullo, più audace degli altri, si dirige verso acque più lontane, un delfino (gli) andava incontro, e ora precedeva il fanciullo, ora (lo) seguiva, ora (gli) girava intorno, infine sollevava il fanciullo sul dorso e trasportava (lui) tremante verso il largo, poi piegava verso il lido e (lo) restituiva agli amici.

Poiché la fama si era diffusa per tutta la colonia, il giorno dopo tutti gli abitanti accorrevano da ogni parte al lido affinché vedessero il miracolo. Mentre i fanciulli nuotano e tra questi anche il fanciullo (di prima), il delfino di nuovo (gli) andava incontro, ma il fanciullo fuggiva con gli altri.

Allora il delfino, secondo il suo costume, affinché lo richiamasse, saltava fuori, si immergeva, e intrecciava vari giri. Così questo accadde per parecchi giorni.
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

est: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo).

agunt: Indicativo presente, 3ª persona plurale (da ago, agis, egi, actum, agere - III coniugazione).

piscantur: Indicativo presente (deponente), 3ª persona plurale (da piscor, piscaris, piscatus sum, piscari - I coniugazione).

natant: Indicativo presente, 3ª persona plurale (da nato, natas, natavi, natatum, natare - I coniugazione).

tendit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da tendo, tendis, tetendi, tentum, tendere - III coniugazione).

occurrebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da occurro, occurris, occurri, occursum, occurrere - III coniugazione).

praecedebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da praecedo, praecedis, praecessi, praecessum, praecedere - III coniugazione).

sequebatur: Indicativo imperfetto (deponente), 3ª persona singolare (da sequor, sequeris, secutus sum, sequi - III coniugazione).

circumibat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da circumeo, circumis, circumii, circumitum, circumire - Verbo anomalo).

tollebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da tollo, tollis, sustuli, sublatum, tollere - III coniugazione).

vehebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da veho, vehis, vexi, vectum, vehere - III coniugazione).

flectebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da flecto, flectis, flexi, flexum, flectere - III coniugazione).

reddebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da reddo, reddis, reddidi, redditum, reddere - III coniugazione).

pervulgata erat: Indicativo piuccheperfetto passivo, 3ª persona singolare (da pervulgo, pervulgas, pervulgavi, pervulgatum, pervulgare - I coniugazione).

concurrebant: Indicativo imperfetto, 3ª persona plurale (da concurro, concurris, concurri, concursum, concurrere - III coniugazione).

adspicerent: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona plurale (da adspicio, adspicis, adspexi, adspectum, adspicere - III coniugazione in -io).

natant: Indicativo presente, 3ª persona plurale (da nato, natas, natavi, natatum, natare - I coniugazione).

occurrebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da occurro, occurris, occurri, occursum, occurrere - III coniugazione).

fugiebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da fugio, fugis, fugi, fugitum, fugere - III coniugazione in -io).

revocaret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da revoco, revocas, revocavi, revocatum, revocare - I coniugazione).

exsiliebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da exsilio, exsilis, exsilui, exsultum, exsilire - IV coniugazione).

mergebatur: Indicativo imperfetto passivo (riflessivo), 3ª persona singolare (da mergo, mergis, mersi, mersum, mergere - III coniugazione).

implicabat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da implico, implicas, implicavi, implicatum, implicare - I coniugazione).

accidit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da accido, accidis, accidi, accidere - III coniugazione).


SOSTANTIVI

Hipponem: Accusativo singolare maschile (da Hippo, Hipponis - III declinazione).

coloniam: Accusativo singolare femminile (apposizione) (da colonia, coloniae - I declinazione).

mari: Dativo singolare neutro (retto da proximam) (da mare, maris - III declinazione).

stagnum: Nominativo singolare neutro (da stagnum, stagni - II declinazione).

homines: Nominativo plurale maschile (da homo, hominis - III declinazione).

pueri: Nominativo plurale maschile (da puer, pueri - II declinazione).

otio: Ablativo singolare neutro (da otium, otii - II declinazione).

tempus: Accusativo singolare neutro (da tempus, temporis - III declinazione).

puer: Nominativo singolare maschile (da puer, pueri - II declinazione).

aquas: Accusativo plurale femminile (da aqua, aquae - I declinazione).

delphinus: Nominativo singolare maschile (da delphinus, delphini - II declinazione).

puerum: Accusativo singolare maschile (da puer, pueri - II declinazione).

dorso: Ablativo singolare neutro (da dorsum, dorsi - II declinazione).

altum: Accusativo singolare neutro (sostantivato, "il largo") (da altum, alti - II declinazione).

litus: Accusativo singolare neutro (da litus, litoris - III declinazione).

amicis: Dativo plurale maschile (da amicus, amici - II declinazione).

fama: Nominativo singolare femminile (da fama, famae - I declinazione).

die: Ablativo singolare maschile (tempo) (da dies, diei - V declinazione).

incolae: Nominativo plurale maschile (da incola, incolae - I declinazione).

miraculum: Accusativo singolare neutro (da miraculum, miraculi - II declinazione).

more: Ablativo singolare maschile (da mos, moris - III declinazione).

orbes: Accusativo plurale maschile (da orbis, orbis - III declinazione).

dies: Accusativo plurale maschile (da dies, diei - V declinazione).


AGGETTIVI

Africanam: Accusativo singolare femminile (da Africanus, Africana, Africanum - Aggettivo I classe).

proximam: Accusativo singolare femminile (superlativo) (da proximus, proxima, proximum - Aggettivo I classe).

navigabile: Nominativo singolare neutro (da navigabilis, navigabile - Aggettivo II classe).

audacior: Nominativo singolare maschile (comparativo) (da audax, audacis - Aggettivo II classe).

ceteris: Ablativo plurale maschile (secondo termine di paragone) (da ceteri, ceterae, cetera - Aggettivo I classe).

ulteriores: Accusativo plurale femminile (comparativo) (da ulterior, ulterius - Aggettivo II classe).

trepidantem: Participio presente (accusativo singolare maschile) (da trepido, trepidas, trepidare - I coniugazione).

totam: Accusativo singolare femminile (da totus, tota, totum - Aggettivo pronominale).

postero: Ablativo singolare maschile (da posterus, postera, posterum - Aggettivo I classe).

omnes: Nominativo plurale maschile (da omnis, omne - Aggettivo II classe).

hos: Accusativo plurale maschile (dimostrativo) (da hic, haec, hoc).

suo: Ablativo singolare maschile (possessivo) (da suus, sua, suum - Aggettivo I classe).

varios: Accusativo plurale maschile (da varius, varia, varium - Aggettivo I classe).

complures: Accusativo plurale maschile (da complures, complura - Aggettivo II classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

Apud: Preposizione ( accusativo).

ubi: Avverbio (locativo).

in: Preposizione ( ablativo) (x2).

et: Congiunzione (x4).

Olim: Avverbio.

dum: Congiunzione (temporale) (x2).

ad: Preposizione ( accusativo) (x3).

nunc: Avverbio (x3).

postremo: Avverbio.

in: Preposizione ( accusativo).

mox: Avverbio.

Quod: Congiunzione (causale: "Poiché").

per: Preposizione ( accusativo) (x2).

undique: Avverbio.

ut: Congiunzione (finale) (x2).

inter: Preposizione ( accusativo).

quoque: Avverbio.

rursus: Avverbio.

sed: Congiunzione avversativa.

cum: Preposizione ( ablativo).

Tum: Avverbio.

eum: Pronome personale (accusativo singolare maschile).

-que: Congiunzione enclitica (in variosque).

Ita: Avverbio.

hoc: Pronome dimostrativo (nominativo singolare neutro).


Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-07 14:30:01 - flow version _RPTC_G1.3