L'assedio di Alesia - Grammatica Picta

Caesar omni exercitu ad utramque partem munitionis disposito ut suum quisque locum teneat …

Cesare, posizionato tutto l'esercito su entrambi i lati della fortificazione, affinché ciascuno mantenga il proprio posto e lo riconosca, ordina che la cavalleria sia condotta fuori dall'accampamento e che sia ingaggiato il combattimento.

C'era la possibilità di vedere dall'alto da ogni parte dell'accampamento, il quale occupava la sommità della vetta su ogni lato, e tutti i soldati con gli animi attenti aspettavano l'esito della battaglia. I Galli avevano inserito tra i cavalieri radi arcieri e fanti dall'equipaggiamento leggero, affinché accorressero in aiuto ai loro che retrocedevano, e affinché resistessero agli attacchi dei nostri cavalieri. Numerosi soldati feriti alla sprovvista da questi si ritiravano dallo scontro.

Poiché i Galli confidavano nel fatto che i loro fossero più forti in battaglia, e poiché vedevano che i nostri erano sopraffatti dalla moltitudine, da ogni parte, sia quelli che erano racchiusi dentro le fortificazioni, sia quelli che erano sopraggiunti in aiuto, rafforzavano gli animi dei loro con il clamore e il grido prolungato. Poiché la faccenda si svolgeva al cospetto di tutti, ed una cosa accaduta bene o in maniera vergognosa non poteva essere celata, sia il desiderio di lode sia il timore del disonore aizzava gli uni e gli altri al valore. Dal momento che si combatteva da mezzogiorno fin quasi al tramonto del sole con vittoria incerta, i Germani da una sola parte, con squadroni compatti, sferrarono un attacco contro i nemici, e li respinsero; e, dopo che questi furono stati messi in fuga, gli arcieri vennero circondati ed uccisi.

Allo stesso modo dalle rimanenti parti i nostri, inseguendo fino agli accampamenti quelli che si ritiravano, non lasciarono la possibilità di radunare i loro. Ma quelli che erano partiti da Alesia, addolorati per via della vittoria quasi disperata, si rifugiarono nella città.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:45 - flow version _RPTC_G1.3