L. Manlio Vulsone M. Atilio Regulo consulibus bellum in Africam translatum est ....
Sotto il consolato di L. Manlio Vulsone e M. Attilio Regolo la guerra fu spostata in Africa.
I consoli avanzarono fino a Cartagine, e, dopo che molti fortilizi furono stati saccheggiati, Manlio ritornò a Roma vincitore, Attilio Regolo rimase in Africa. Costui schierò l'esercito contro gli Africani; nello scontrarsi fu vincitore, e molti nemici morirono.
A quel punto, i Cartaginesi, sconfitti, chiesero ai Romani la pace. Poiché Regolo non volle concederla, se non a condizioni durissime, gli Africani chiesero aiuto agli Spartani. Sotto il comando di Santippo, che era stato mandato dagli Spartani, Regolo, il comandante dei Romani, venne sconfitto con un tracollo definitivo. Insieme a Regolo furono catturati molti prigionieri, e furono gettati nelle carceri.