La crudeltà di Verre

Erat frigida tempesta et imber magnus cum Verres imperat lictoribus …

C'era una fredda tempesta e una forte pioggia, quando Verre ordina ai littori di scaraventare a rompicollo Sopatro nel Foro e di deporlo nudo. Tutti, vedendo Sopatro denudato e scortato dai littori, dicevano: "Verre ha ordinato questo, che uno sventurato e un innocente sia percosso con i bastoni", ma sbagliavano.

Verre, infatti, non era scellerato al punto che un alleato e un amico del popolo Romano fosse percosso senza un motivo.

Al centro del Foro ci sono delle statue a cavallo, così come in quasi tutte le città della Sicilia; tra quelle Verre scelse una statua di C. Marcello, ed ordinò ai littori che Sopatro, nobile e inoltre titolare di un'altissima carica pubblica, fosse legato su di essa.

Mentre quello si trovava legato nudo sul bronzo, nella pioggia e al freddo, il popolo e tutta quanta la folla, spinta dalla crudeltà della cosa e dalla compassione, con le grida impose al senato che quella statua di Mercurio fosse data a Verre.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:39 - flow version _RPTC_G1.3