La nascita di Paride: l'inizio della fine per Troia! - Grammatica Picta 1 pagina 349 numero 13

Namque Hecuba, fetu eo gravida, per noctis quietem...

Ed infatti Ecuba, incinta di quel feto, vide in sogno tali cose: ella stessa non partorì un figlio ma una fiaccola, con le cui fiamme bruciò il Monte Ida e poi, continuando più a lungo la fiamma, consumò i santuari delle divinità e appunto tutta la città fu ridotta in cenere.

Subito la donna informò di quel sogno suo marito, il Re Priamo e quello, spaventato nell'animo più della moglie, pensando che la visione fosse un presagio molto triste, sacrificava spesso alle divinità le vittime.

Poi priamo pregò Apollo d spiegargli quel sogno così oscuro.
(by Maria D.)

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

gravida (est): nominativo femminile singolare (da gravidus, -a, -um), attributo del soggetto Hecuba con il verbo esse sottinteso.

vidit: indicativo perfetto, 3a persona singolare (da video, -es, vidi, visum, -ere - II coniugazione, transitivo).

edidit: indicativo perfetto, 3a persona singolare (da edo, -is, edidi, editum, -ere - III coniugazione, transitivo).

conflagravit: indicativo perfetto, 3a persona singolare (da conflagro, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, intransitivo).

continuante: participio presente, ablativo neutro singolare (da continuo, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, intransitivo).

concremavit: indicativo perfetto, 3a persona singolare (da concremo, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, transitivo).

conlapsa est: indicativo perfetto passivo/deponente, 3a persona singolare (da conlabor, -eris, conlapsus sum, conlabi - III coniugazione, deponente).

fecit certiorem: rese più certa (locuzione verbale, indicativo perfetto, 3a persona singolare di facio, -is, feci, factum, -ere - III coniugazione, transitivo).

territus (est): participio perfetto, nominativo maschile singolare (da terreo, -es, terrui, territum, -ere - II coniugazione, transitivo); verbo esse sottinteso.

putans: participio presente, nominativo maschile singolare (da puto, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, transitivo).

sacrificabat: indicativo imperfetto, 3a persona singolare (da sacrifico, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, intransitivo).

oravit: indicativo perfetto, 3a persona singolare (da oro, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, transitivo).

illustraret: congiuntivo imperfetto, 3a persona singolare (da illustro, -as, -avi, -atum, -are - I coniugazione, transitivo).


Sostantivi

Hecuba: nominativo femminile singolare (da Hecuba, -ae) - I declinazione.

fetu: ablativo maschile singolare (da fetus, -us) - IV declinazione.

noctis: genitivo femminile singolare (da nox, noctis) - III declinazione.

quietem: accusativo femminile singolare (da quies, quietis) - III declinazione.

filium: accusativo maschile singolare (da filius, -ii) - II declinazione.

facem: accusativo femminile singolare (da fax, facis) - III declinazione.

ignibus: ablativo neutro plurale (da ignis, ignis) - III declinazione.

Idam montem: accusativo maschile singolare (da Ida mons, Idae montis) - I/III declinazione (complemento oggetto).

flamma: ablativo femminile singolare (da flamma, -ae) - I declinazione.

deorum: genitivo maschile plurale (da deus, -i) - II declinazione.

delubra: accusativo neutro plurale (da delubrum, -i) - II declinazione.

cineres: accusativo maschile plurale (da cinis, cineris) - III declinazione.

civitas: nominativo femminile singolare (da civitas, civitatis) - III declinazione.

mulier: nominativo femminile singolare (da mulier, mulieris) - III declinazione.

virum: accusativo maschile singolare (da vir, viri) - II declinazione.

regem: accusativo maschile singolare (da rex, regis) - III declinazione.

Priamum: accusativo maschile singolare (da Priamus, -i) - II declinazione.

somnio: ablativo neutro singolare (da somnium, -ii) - II declinazione.

animo: ablativo maschile singolare (da animus, -i) - II declinazione.

uxor: nominativo femminile singolare (da uxor, uxoris) - III declinazione.

visionem: accusativo femminile singolare (da visio, visionis) - III declinazione.

omen: accusativo neutro singolare (da omen, ominis) - III declinazione.

diis: dativo maschile plurale (da deus, -i) - II declinazione.

hostiis: ablativo femminile plurale (da hostia, -ae) - I declinazione.

Apollinem: accusativo maschile singolare (da Apollo, Apollinis) - III declinazione.

somnium: accusativo neutro singolare (da somnium, -ii) - II declinazione.


Aggettivi

eo: ablativo neutro singolare (da is, ea, id) - aggettivo dimostrativo.

quietem: accusativo femminile singolare (da quies, quietis) - III declinazione.

haec: accusativo neutro plurale (da hic, haec, hoc) - aggettivo dimostrativo.

ipsa: nominativo femminile singolare (da ipse, ipsa, ipsum) - pronome intensivo.

cuius: genitivo maschile singolare (da qui, quae, quod) - pronome relativo.

omnis: nominativo femminile singolare (da omnis, omne) - II classe (riferito a civitas).

suum: accusativo maschile singolare (da suus, -a, -um) - aggettivo possessivo.

certiorem: accusativo maschile singolare (da certior, certius) - comparativo di certus.

tristius: accusativo neutro singolare (da tristis, triste) - II classe (comparativo di maggioranza).

obscurius: accusativo neutro singolare (da obscurior, obscurius) - comparativo di maggioranza di obscurus.


Altre Forme Grammaticali

Namque: congiunzione (infatti).

per: preposizione (attraverso), regge l'accusativo.

non... sed: non... ma (locuzione avversativa).

cuius: pronome relativo, genitivo singolare.

ac mox: e subito (locuzione avverbiale).

diutius: avverbio comparativo (più a lungo).

demum: avverbio (finalmente).

ad: preposizione (verso, a), regge l'accusativo.

Statim: avverbio (subito).

de: preposizione (riguardo a, su), regge l'ablativo.

et: congiunzione (e).

ille: nominativo maschile singolare (da ille, illa, illud) - pronome dimostrativo.

magis quam: più che (locuzione comparativa).

saepe: avverbio (spesso).

Deinde: avverbio (poi).

ut: congiunzione finale (affinché, per).

id: accusativo neutro singolare (da is, ea, id) - pronome determinativo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-08-21 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3