Le domande della vecchiaia - Grammatica Picta 1 pagina 442 numero 29

Modo dicebam tibi in conspectu esse me senectutis: iam timeo ne senectutem post me reliquerim ...

Poco fa ti dicevo che io ero al cospetto della vecchiaia: ora temo che io abbia lasciato la vecchiaia dietro di me: puoi annoverarmi tra i decrepiti. Tuttavia rendo grazie a me (stesso): non sento nell'animo l'offesa dell'età, sebbene (la) senta nel corpo. Soltanto i vizi sono invecchiati (invecchiarono). L'animo è vigoroso ed esulta e discute con me della vecchiaia, che (egli) dice essere un'età fiorente. (Mi) ordina di andare in riflessione e di esaminare cosa io debba alla saggezza da questa tranquillità e modestia di costumi, (e) cosa (io debba) all'età, e (mi ordina) di vagliare diligentemente le cose che non possa fare, (e) le cose che non voglia (fare).
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

dicebam: Indicativo imperfetto, 1ª persona singolare (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).

esse: Infinito presente (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo)

timeo: Indicativo presente, 1ª persona singolare (da timeo, times, timui, timere - II coniugazione).

reliquerim: Congiuntivo perfetto, 1ª persona singolare (da relinquo, relinquis, reliqui, relictum, relinquere - III coniugazione).

numerare: Infinito presente (da numero, numeras, numeravi, numeratum, numerare - I coniugazione).

potes: Indicativo presente, 2ª persona singolare (da possum, potes, potui, posse - Verbo anomalo).

ago: Indicativo presente, 1ª persona singolare (da ago, agis, egi, actum, agere - III coniugazione).

sentio: Indicativo presente, 1ª persona singolare (da sentio, sentis, sensi, sensum, sentire - IV coniugazione).

sentiam: Congiuntivo presente, 1ª persona singolare (da sentio, sentis, sensi, sensum, sentire - IV coniugazione).

senuerunt: Indicativo perfetto, 3ª persona plurale (da senesco, senescis, senui, senescere - III coniugazione).

viget: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da vigeo, viges, vigui, vigere - II coniugazione).

exsultat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da exsulto, exsultas, exsultavi, exsultatum, exsultare - I coniugazione).

disputat: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da disputo, disputas, disputavi, disputatum, disputare - I coniugazione).

dicit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).

Ire: Infinito presente (da eo, is, ii, itum, ire - Verbo anomalo).

iubet: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da iubeo, iubes, iussi, iussum, iubere - II coniugazione).

dispicĕre: Infinito presente (da dispicio, dispicis, despexi, despectum, dispicere - III coniugazione in -io).

debeam: Congiuntivo presente, 1ª persona singolare (da debeo, debes, debui, debitum, debere - II coniugazione).

excutere: Infinito presente (da excutio, excutis, excussi, excussum, excutere - III coniugazione in -io).

possim: Congiuntivo presente, 1ª persona singolare (da possum, potes, potui, posse - Verbo anomalo).

facere: Infinito presente (da facio, facis, feci, factum, facere - III coniugazione in -io).

nolim: Congiuntivo presente, 1ª persona singolare (da nolo, non vis, nolui, nolle - Verbo anomalo).


SOSTANTIVI

conspectu: Ablativo singolare maschile (da conspectus, conspectus - IV declinazione).

senectutis: Genitivo singolare femminile (da senectus, senectutis - III declinazione) (x2).

senectutem: Accusativo singolare femminile (da senectus, senectutis - III declinazione).

decrepitos: Accusativo plurale maschile (sostantivato) (da decrepitus, decrepiti - II declinazione).

Gratias: Accusativo plurale femminile (da gratia, gratiae - I declinazione).

animo: Ablativo singolare maschile (da animus, animi - II declinazione) (x2).

aetatis: Genitivo singolare femminile (da aetas, aetatis - III declinazione) (x2).

iniuriam: Accusativo singolare femminile (da iniuria, iniuriae - I declinazione).

corpore: Ablativo singolare neutro (da corpus, corporis - III declinazione).

vitia: Nominativo plurale neutro (da vitium, vitii - II declinazione).

animus: Nominativo singolare maschile (da animus, animi - II declinazione).

aetatem: Accusativo singolare femminile (da aetas, aetatis - III declinazione).

cogitationem: Accusativo singolare femminile (da cogitatio, cogitationis - III declinazione).

tranquillitate: Ablativo singolare femminile (da tranquillitas, tranquillitatis - III declinazione).

modestia: Ablativo singolare femminile (da modestia, modestiae - I declinazione).

morum: Genitivo plurale maschile (da mos, moris - III declinazione).

sapientiae: Dativo singolare femminile (da sapientia, sapientiae - I declinazione).

aetati: Dativo singolare femminile (da aetas, aetatis - III declinazione).


AGGETTIVI

floridam: Accusativo singolare femminile (da floridus, florida, floridum - Aggettivo I classe).

hac: Ablativo singolare femminile (dimostrativo) (da hic, haec, hoc).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

Modo: Avverbio (x2).

tibi: Pronome personale (dativo singolare).

in: Preposizione ( ablativo) (x3).

me: Pronome personale (accusativo, soggetto)

iam: Avverbio.

ne: Congiunzione (completiva volitiva negativa).

post: Preposizione ( accusativo).

inter: Preposizione ( accusativo).

tamen: Avverbio.

mihi: Pronome personale (dativo singolare) (x2).

non: Avverbio (x2).

cum: Congiunzione (concessiva).

et: Congiunzione (x3).

mecum: Pronome personale (ablativo) preposizione cum.

de: Preposizione ( ablativo).

quam: Pronome relativo (accusativo singolare femminile).

in: Preposizione ( accusativo).

quid: Pronome interrogativo (accusativo singolare neutro)

ex: Preposizione ( ablativo).

ac: Congiunzione.

diligenter: Avverbio.

quae: Pronome relativo (accusativo plurale neutro)



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-04 11:29:50 - flow version _RPTC_G1.3