Le porte del tempio di Giano - Grammatica Picta 1 pagina 231

Cum bello Sabino Romani portam Ianualem clauserant, quia in portam hostes ruebant, ...

Durante la guerra Sabina i Romani avevano chiuso la porta Ianuale, poiché i nemici si riversavano contro la porta; dopo che fu chiusa, subito la porta si aprì spontaneamente.

Essendo accaduto ciò una seconda volta, custodi armati furono mandati alla porta, poiché presso la porta si combatteva in un'aspra battaglia.

Dopo che i Sabini erano irrotti attraverso la porta aperta, dal tempio di Giano eruppe attraverso la porta una grande massa di torrenti con onde zampillanti e molte schiere di nemici furono travolte, sommerse e divorate da rapidi vortici. Perciò, dopo la guerra Sabina, in tempo di guerra le porte del tempio di Giano a Roma saranno sempre aperte:

infatti, attraverso la porta di Giano il dio venne in aiuto a Roma contro i Sabini e sempre verrà in aiuto nelle guerre future.
(By Star)

Qui trovi Le porte del tempio di Giano del libro Gradus (diversa)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

clauserant: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona plurale (da claudo, claudis, clausi, clausum, claudere - III coniugazione).

ruebant: Indicativo imperfetto, 3ª persona plurale (da ruo, ruis, rui, rutum, ruere - III coniugazione).

clausa est: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona singolare (femminile) (da claudo, claudis, clausi, clausum, claudere - III coniugazione).

aperta est: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona singolare (femminile) (da aperio, aperis, aperui, apertum, aperire - IV coniugazione).

contigerat: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da contingo, contingis, contigi, contactum, contingere - III coniugazione).

missi sunt: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona plurale (maschile) (da mitto, mittis, misi, missum, mittere - III coniugazione).

certabatur: Indicativo imperfetto passivo (impersonale), 3ª persona singolare (da certo, certas, certavi, certatum, certare - I coniugazione).

inrupti erant: Indicativo piuccheperfetto passivo, 3ª persona plurale (maschile) (da irrumpo, irrumpis, irrupi, irruptum, irrumpere - III coniugazione).

scatentibus: Participio presente (ablativo plurale femminile) (da scateo, scates, scatere - II coniugazione).

erupit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da erumpo, erumpis, erupi, eruptum, erumpere - III coniugazione).

submersae sunt: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona plurale (femminile) (da submergo, submergis, submersi, submersum, submergere - III coniugazione).

devoratae... sunt: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona plurale (femminile) (da devoro, devoras, devoravi, devoratum, devorare - I coniugazione).

fusae sunt: Indicativo perfetto passivo, 3ª persona plurale (femminile) (da fundo, fundis, fudi, fusum, fundere - III coniugazione).

patebunt: Indicativo futuro semplice, 3ª persona plurale (da pateo, pates, patui, patere - II coniugazione).

venit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da venio, venis, veni, ventum, venire - IV coniugazione).

veniet: Indicativo futuro semplice, 3ª persona singolare (da venio, venis, veni, ventum, venire - IV coniugazione).


SOSTANTIVI

bello: Ablativo singolare neutro (da bellum, belli - II declinazione).

Romani: Nominativo plurale maschile (da Romanus, Romani - II declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

hostes: Nominativo plurale maschile (da hostis, hostis - III declinazione).

porta: Nominativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

custodes: Nominativo plurale maschile (da custos, custodis - III declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

proelio: Ablativo singolare neutro (da proelium, proelii - II declinazione).

Sabini: Nominativo plurale maschile (da Sabini, Sabinorum - II declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

Iani: Genitivo singolare maschile (da Ianus, Iani - II declinazione).

aede: Ablativo singolare femminile (da aedes, aedis - III declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

vis: Nominativo singolare femminile (da vis, vis - III declinazione).

torrentium: Genitivo plurale maschile (da torrens, torrentis - III declinazione).

undis: Ablativo plurale femminile (da unda, undae - I declinazione).

hostium: Genitivo plurale maschile (da hostis, hostis - III declinazione).

catervae: Nominativo plurale femminile (da caterva, catervae - I declinazione).

voraginibus: Ablativo plurale femminile (da vorago, voraginis - III declinazione).

bellum: Accusativo singolare neutro (da bellum, belli - II declinazione).

belli: Genitivo singolare neutro (da bellum, belli - II declinazione).

tempore: Ablativo singolare neutro (da tempus, temporis - III declinazione).

templi: Genitivo singolare neutro (da templum, templi - II declinazione).

Iani: Genitivo singolare maschile (da Ianus, Iani - II declinazione).

fores: Nominativo plurale femminile (da foris, foris - III declinazione).

Romae: Locativo singolare femminile (da Roma, Romae - I declinazione).

Iani: Genitivo singolare maschile (da Ianus, Iani - II declinazione).

portam: Accusativo singolare femminile (da porta, portae - I declinazione).

deus: Nominativo singolare maschile (da deus, dei - II declinazione).

Romae: Dativo singolare femminile (dativo di vantaggio) (da Roma, Romae - I declinazione).

auxilio: Dativo singolare neutro (dativo di fine/scopo) (da auxilium, auxilii - II declinazione).

Sabinos: Accusativo plurale maschile (da Sabini, Sabinorum - II declinazione).

bellis: Ablativo plurale neutro (da bellum, belli - II declinazione).

auxilio: Dativo singolare neutro (dativo di fine/scopo) (da auxilium, auxilii - II declinazione).


AGGETTIVI

Sabino: Ablativo singolare neutro (da Sabinus, Sabina, Sabinum - Aggettivo I classe).

Ianualem: Accusativo singolare femminile (da Ianualis, Ianuale - Aggettivo II classe).

armati: Nominativo plurale maschile (Participio perfetto/Aggettivo) (da armo, armas, armavi, armatum, armare - I coniugazione).

acri: Ablativo singolare neutro (da acer, acris, acre - Aggettivo II classe).

patentem: Accusativo singolare femminile (Participio presente/Aggettivo) (da pateo, pates, patui, patere - II coniugazione).

magna: Nominativo singolare femminile (da magnus, magna, magnum - Aggettivo I classe).

multae: Nominativo plurale femminile (da multus, multa, multum - Aggettivo I classe).

rapidis: Ablativo plurale femminile (da rapidus, rapida, rapidum - Aggettivo I classe).

Sabinum: Accusativo singolare neutro (da Sabinus, Sabina, Sabinum - Aggettivo I classe).

futuris: Ablativo plurale neutro (da futurus, futura, futurum - Participio futuro/Aggettivo).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

Cum: Congiunzione (temporale/narrativo).

quia: Congiunzione (causale).

in: Preposizione ( accusativo).

postquam: Congiunzione (temporale).

mox: Avverbio.

sponte: Avverbio (o ablativo di spons usato avverbialmente).

Cum: Congiunzione (temporale).

iterum: Avverbio.

hoc: Pronome dimostrativo (nominativo singolare neutro).

ad: Preposizione ( accusativo).

quia: Congiunzione (causale).

apud: Preposizione ( accusativo).

Postquam: Congiunzione (temporale).

per: Preposizione ( accusativo).

ex: Preposizione ( ablativo).

per: Preposizione ( accusativo).

-que: Congiunzione enclitica (in multaeque).

ac: Congiunzione.

Itaque: Avverbio (conclusivo).

post: Preposizione ( accusativo).

semper: Avverbio.

nam: Congiunzione.

per: Preposizione ( accusativo).

contra: Preposizione ( accusativo).

et: Congiunzione.

semper: Avverbio.

in: Preposizione ( ablativo).



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-01 14:16:39 - flow version _RPTC_G1.3