Legati Romani ab Carthagine sicut iis Romae imperatum erat in Hispaniam traiecerunt ...
Gli ambasciatori Romani, così come era stato ordinato loro a Roma, da Cartagine passarono in Spagna per fare visita alle popolazioni, al fine di attirarle nell'alleanza oppure allontanare dai Cartaginesi.
In primo luogo si recarono presso i Bargusi, e, dopo essere stati accolti cordialmente da costoro – poiché essi sopportavano malvolentieri il dominio Cartaginese – incoraggiarono molti popoli al di là dell'Ebro al desiderio (ad cupidinem) di una nuova sorte.
Da lì, ci si recò presso i Volciani, la celebre risposta dei quali allontanò tutti gli altri popoli dall'alleanza Romana. Infatti, il più anziano tra loro, durante l'assemblea, replicò in questa maniera: O Romani, non chiedeteci di mettere la vostra alleanza davanti a quella dei Cartaginesi, poiché voi, da alleati, tradiste i Saguntini che lo fecero, più crudelmente di quanto non li rovinò il nemico Cartaginese.
Quindi, all'istante, ordinarono loro di andarsene dal territorio dei Volciani, e in seguito essi non ricevettero parole più favorevoli da alcun consesso della Spagna. Perciò, attraversata inutilmente la Spagna, passano in Gallia.