Medea e Giasone - Grammatica Picta 1 pagina 384 numero 10

Medea tamen multum Iasoni profuit ac multum quoque obfuit. Nam, cum summa concordia ii vivebant, ...

Medea tuttavia giovò molto a Giasone e molto anche (gli) nuocque. Infatti, vivendo quelli (mentre quelli vivevano)

con somma concordia, molti tuttavia rimproveravano a lei (che) un uomo così forte e bello e nobile avesse (come) moglie una straniera e una maga. E così, dopo breve tempo, Giasone sposò Creusa (come) moglie, figlia di Creonte, re di Corinto. Medea, quando vide che ella (lett. sé) era stata trattata da Giasone con tanta offesa, fece una corona aurea con veleni e la mandò a Creusa.

Creusa, ricevuto il dono, prese fuoco subito. Anche Creonte, toccata la corona, perse la vita.
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

profuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da prosum, prodes, profui, prodesse - Verbo anomalo).

obfuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da obsum, obes, obfui, obesse - Verbo anomalo).

vivebant: Indicativo imperfetto, 3ª persona plurale (da vivo, vivis, vixi, victum, vivere - III coniugazione).

obiciebant: Indicativo imperfetto, 3ª persona plurale (da obicio, obicis, obieci, obiectum, obicere - III coniugazione in -io).

habere: Infinito presente (da habeo, habes, habui, habitum, habere - II coniugazione).

duxit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da duco, ducis, duxi, ductum, ducere - III coniugazione).

vidit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da video, vides, vidi, visum, videre - II coniugazione).

esse affectam: Infinito perfetto passivo (da afficio, afficis, affeci, affectum, afficere - III coniugazione in -io).

fecit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da facio, facis, feci, factum, facere - III coniugazione in -io).

misit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da mitto, mittis, misi, missum, mittere - III coniugazione).

accepto (munere): Participio perfetto (ablativo singolare neutro) (da accipio, accipis, accepi, acceptum, accipere - III coniugazione in -io) (Ablativo assoluto).

conflagravit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da conflagro, conflagras, conflagravi, conflagratum, conflagrare - I coniugazione).

tacta (corona): Participio perfetto (ablativo singolare femminile) (da tango, tangis, tetigi, tactum, tangere - III coniugazione) (Ablativo assoluto).

amisit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da amitto, amittis, amisi, amissum, amittere - III coniugazione).


SOSTANTIVI

Medea: Nominativo singolare femminile (da Medea, Medeae - I declinazione).

Iasoni: Dativo singolare maschile (da Iason, Iasonis - III declinazione).

concordia: Ablativo singolare femminile (da concordia, concordiae - I declinazione).

hominem: Accusativo singolare maschile (soggetto AcI) (da homo, hominis - III declinazione).

uxorem: Accusativo singolare femminile (oggetto AcI) (da uxor, uxoris - III declinazione).

tempus: Accusativo singolare neutro (da tempus, temporis - III declinazione).

Iason: Nominativo singolare maschile (da Iason, Iasonis - III declinazione).

Creusam: Accusativo singolare femminile (da Creusa, Creusae - I declinazione).

uxorem: Accusativo singolare femminile (predicativo dell'oggetto) (da uxor, uxoris - III declinazione).

filiam: Accusativo singolare femminile (apposizione) (da filia, filiae - I declinazione).

Creontis: Genitivo singolare maschile (da Creon, Creontis - III declinazione).

Corinthi: Genitivo singolare femminile (da Corinthus, Corinthi - II declinazione).

regis: Genitivo singolare maschile (apposizione) (da rex, regis - III declinazione).

Medea: Nominativo singolare femminile (da Medea, Medeae - I declinazione).

Iasone: Ablativo singolare maschile (agente) (da Iason, Iasonis - III declinazione).

contumelia: Ablativo singolare femminile (da contumelia, contumeliae - I declinazione).

coronam: Accusativo singolare femminile (da corona, coronae - I declinazione).

venenis: Ablativo plurale neutro (da venenum, veneni - II declinazione).

Creusae: Dativo singolare femminile (da Creusa, Creusae - I declinazione).

Creusa: Nominativo singolare femminile (da Creusa, Creusae - I declinazione).

munere: Ablativo singolare neutro (da munus, muneris - III declinazione) (Ablativo assoluto).

Creon: Nominativo singolare maschile (da Creon, Creontis - III declinazione).

corona: Ablativo singolare femminile (da corona, coronae - I declinazione) (Ablativo assoluto).

vitam: Accusativo singolare femminile (da vita, vitae - I declinazione).


AGGETTIVI

summa: Ablativo singolare femminile (da summus, summa, summum - Aggettivo I classe).

multi: Nominativo plurale maschile (sostantivato) (da multus, multa, multum - Aggettivo I classe).

fortem: Accusativo singolare maschile (da fortis, forte - Aggettivo II classe).

formosum: Accusativo singolare maschile (da formosus, formosa, formosum - Aggettivo I classe).

nobilem: Accusativo singolare maschile (da nobilis, nobile - Aggettivo II classe).

advenam: Accusativo singolare femminile (da advena, advena - Aggettivo I classe).

veneficam: Accusativo singolare femminile (da veneficus, venefica, veneficum - Aggettivo I classe).

breve: Accusativo singolare neutro (da brevis, breve - Aggettivo II classe).

tanta: Ablativo singolare femminile (da tantus, tanta, tantum - Aggettivo I classe).

auream: Accusativo singolare femminile (da aureus, aurea, aureum - Aggettivo I classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

tamen: Avverbio (x2).

multum: Avverbio (x2).

ac: Congiunzione (x3).

quoque: Avverbio (x2).

Nam: Congiunzione.

cum: Preposizione ( ablativo).

ii: Pronome dimostrativo (nominativo plurale maschile) (da is, ea, id).

ei: Pronome personale (dativo singolare femminile) (da is, ea, id).

tam: Avverbio.

atque: Congiunzione.

Itaque: Avverbio (conclusivo).

post: Preposizione ( accusativo).

cum: Congiunzione (temporale).

se: Pronome riflessivo (accusativo singolare femminile).

a: Preposizione ( ablativo).

ex: Preposizione ( ablativo).

eamque: (eam que) Pronome personale (acc. sing. fem.) Congiunzione enclitica.

statim: Avverbio.



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-03 15:11:41 - flow version _RPTC_G1.3