Morte di Annibale - Grammatica Picta 1 pagina 447 numero E7

Hannibal in castello incolebat, quod ei a rege datum erat muneri, idque sic aedificaverat, ...

Annibale abitava in un castello, che gli era stato dato in dono dal re, e lo aveva costruito così, che avesse uscite in tutte le parti dell'edificio, evidentemente temendo che accadesse  ciò che accadde.

Poiché erano giunti là gli ambasciatori dei Romani e avendo (essi) circondato la sua casa con una moltitudine (di soldati), un fanciullo guardando dalla porta disse ad Annibale che apparivano moltissimi (uomini) armati.

Egli (Annibale) ordinò a lui (al fanciullo) di fare il giro di tutte le porte dell'edificio e di riferirgli velocemente se fosse assediato da ogni parte allo stesso modo. Avendo il fanciullo mostrato velocemente (che) tutte le uscite (erano) occupate, Annibale capì che ciò non era stato fatto casualmente, ma che (loro)

cercavano lui (lett. che egli era cercato) e che (egli) non avrebbe trattenuto più a lungo la vita. E affinché non la lasciasse secondo l'arbitrio altrui, assunse il veleno, che era solito (lett. aveva preso l'abitudine di) avere sempre con sé.
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

incolebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da incolo, incolis, incolui, incultum, incolere - III coniugazione).

datum erat: Indicativo piuccheperfetto passivo, 3ª persona singolare (da do, das, dedi, datum, dare - I coniugazione).

aedificaverat: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da aedifico, aedificas, aedificavi, aedificatum, aedificare - I coniugazione).

haberet: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da habeo, habes, habui, habitum, habere - II coniugazione).

timens: Participio presente (nominativo singolare maschile) (da timeo, times, timui, timere - II coniugazione).

eveniret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da evenio, evenis, eveni, eventum, venire - IV coniugazione).

accidit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da accido, accidis, accidi, accidere - III coniugazione).

venissent: Congiuntivo piuccheperfetto, 3ª persona plurale (da venio, venis, veni, ventum, venire - IV coniugazione).

circumdedissent: Congiuntivo piuccheperfetto, 3ª persona plurale (da circumdo, circumdas, circumdedi, circumdatum, circumdare - I coniugazione).

prospiciens: Participio presente (nominativo singolare maschile) (da prospicio, prospicis, prospexi, prospectum, prospicere - III coniugazione in -io).

dixit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).

apparere: Infinito presente (da appareo, appares, apparui, apparitum, apparere - II coniugazione).

imperavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da impero, imperas, imperavi, imperatum, imperare - I coniugazione).

circumiret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da circumeo, circumis, circumii, circumitum, circumire - Verbo anomalo).

nuntiaret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da nuntio, nuntias, nuntiavi, nuntiatum, nuntiare - I coniugazione).

obsideretur: Congiuntivo imperfetto passivo, 3ª persona singolare (da obsideo, obsides, obsedi, obsessum, obsidere - II coniugazione).

ostendisset: Congiuntivo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da ostendo, ostendis, ostendi, ostentum, ostendere - III coniugazione).

sensit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da sentio, sentis, sensi, sensum, sentire - IV coniugazione).

factum esse: Infinito perfetto passivo (da facio, facis, feci, factum, facere - III coniugazione in -io).

peti: Infinito presente passivo (da peto, petis, petii/petivi, petitum, petere - III coniugazione).

retenturum esse: Infinito futuro (da retineo, retines, retinui, retentum, retinere - II coniugazione).

dimitteret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da dimitto, dimittis, dimisi, dimissum, dimittere - III coniugazione).

habere: Infinito presente (da habeo, habes, habui, habitum, habere - II coniugazione).

consuerat: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da consuesco, consuescis, consuevi, consuetum, consuescere - III coniugazione).

sumpsit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da sumo, sumis, sumpsi, sumptum, sumere - III coniugazione).


SOSTANTIVI

Hannibal: Nominativo singolare maschile (da Hannibal, Hannibalis - III declinazione) (x2).

castello: Ablativo singolare neutro (da castellum, castelli - II declinazione).

rege: Ablativo singolare maschile (da rex, regis - III declinazione).

muneri: Dativo singolare neutro (dativo di fine) (da munus, muneris - III declinazione).

partibus: Ablativo plurale femminile (da pars, partis - III declinazione).

aedificii: Genitivo singolare neutro (da aedificium, aedificii - II declinazione) (x2).

exitus: Accusativo plurale maschile (da exitus, exitus - IV declinazione) (x2).

legati: Nominativo plurale maschile (da legatus, legati - II declinazione).

Romanorum: Genitivo plurale maschile (da Romanus, Romani - II declinazione).

multitudine: Ablativo singolare femminile (da multitudo, multitudinis - III declinazione).

domum: Accusativo singolare femminile (da domus, domus - II/IV declinazione).

puer: Nominativo singolare maschile (da puer, pueri - II declinazione) (x2).

ianua: Ablativo singolare femminile (da ianua, ianuae - I declinazione).

Hannibali: Dativo singolare maschile (da Hannibal, Hannibalis - III declinazione).

fores: Accusativo plurale femminile (da foris, foris - III declinazione).

modo: Ablativo singolare maschile (da modus, modi - II declinazione).

vitam: Accusativo singolare femminile (da vita, vitae - I declinazione).

arbitrio: Ablativo singolare neutro (da arbitrium, arbitrii - II declinazione).

venenum: Accusativo singolare neutro (da venenum, veneni - II declinazione).


AGGETTIVI

omnibus: Ablativo plurale femminile (da omnis, omne - Aggettivo II classe).

permultos: Accusativo plurale maschile (da permultus, permulta, permultum - Aggettivo I classe).

armatos: Participio perfetto (accusativo plurale maschile, sostantivato) (da armo, armas, armavi, armatum, armare - I coniugazione).

omnes: Accusativo plurale femminile (da omnis, omne - Aggettivo II classe) (x2).

occupatos: Participio perfetto (accusativo plurale maschile) (da occupo, occupas, occupavi, occupatum, occupare - I coniugazione).

alieno: Ablativo singolare neutro (da alienus, aliena, alienum - Aggettivo I classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

in: Preposizione ( ablativo) (x2).

quod: Pronome relativo (nominativo/accusativo neutro) (x3).

ei: Pronome personale (dativo singolare maschile) (x2).

a: Preposizione ( ablativo).

idque: (id que) Pronome dimostrativo (acc. neutro) Congiunzione enclitica.

sic: Avverbio.

ut: Congiunzione (consecutiva) ("che").

scilicet: Avverbio.

ne: Congiunzione (completiva volitiva negativa) ("che").

Huc: Avverbio.

cum: Congiunzione (narrativo) (x2).

ac: Congiunzione (x2).

eius: Pronome/Aggettivo possessivo (genitivo singolare maschile).

ab: Preposizione ( ablativo).

Qui: Pronome relativo (nesso relativo) (nominativo singolare maschile).

ut: Congiunzione (completiva volitiva) ("che" / "affinché").

propere: Avverbio.

sibi: Pronome riflessivo (dativo singolare).

num: Particella interrogativa (interrogativa indiretta).

eodem: Ablativo singolare maschile (aggettivo dimostrativo).

undique: Avverbio.

celeriter: Avverbio.

hoc: Pronome dimostrativo (accusativo neutro, soggetto AcI).

non: Avverbio.

fortuito: Avverbio.

sed: Congiunzione avversativa.

se: Pronome riflessivo (accusativo singolare) (x2).

neque: Congiunzione.

diutius: Avverbio (comparativo).

Quam: Pronome relativo (nesso relativo) (accusativo singolare femminile).

ne: Congiunzione (finale negativa) ("affinché non").

semper: Avverbio.

secum: Pronome riflessivo (ablativo) preposizione cum.


Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-08 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3