Nessuno tocchi il topolino! - Grammatica Picta 1 pagina 299 numero 26

Dormiente leone, in silva mures agrarii ludebant et unus ex eis leonem invitus contigit. ... con analisi grammaticale e paradigmi dei verbi

Mentre un leone dormiva, in un bosco dei topi di campagna giocavano e uno tra loro toccò il leone involontariamente.

Il leone, svegliatosi, afferrò il misero topo con mano veloce. Quello chiese perdono poiché non (l')aveva fatto volontariamente. Il leone pensava: la morte di un topo è un crimine, non una gloria.

Perdonò al topo e (lo) lasciò andare. Dopo pochi giorni il leone cadde in una trappola. Catturato, cominciò a gemere. Il topo, come (lo) sentì, accorse. Quando riconobbe il leone catturato, disse: "Non sono immemore (non mi sono dimenticato) del tuo beneficio". Allora il topo gli offrì aiuto: quando scese nella trappola, rosicchiò e tagliò i lacci del leone.

Così il topo restituì alle selve il leone catturato (e reso) libero.
(By Star)


ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

ludebant: Indicativo imperfetto, 3ª persona plurale (da ludo, ludis, lusi, lusum, ludere - III coniugazione).

contigit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da contingo, contingis, contigi, contactum, contingere - III coniugazione).

apprehendit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da apprehendo, apprehendis, apprehendi, apprehensum, apprehendere - III coniugazione).

rogavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da rogo, rogas, rogavi, rogatum, rogare - I coniugazione).

fecerat: Indicativo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da facio, facis, feci, factum, facere - III coniugazione in -io).

cogitabat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da cogito, cogitas, cogitavi, cogitatum, cogitare - I coniugazione).

est: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo).

Ignovit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da ignosco, ignoscis, ignovi, ignotum, ignoscere - III coniugazione).

dimisit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da dimitto, dimittis, dimisi, dimissum, dimittere - III coniugazione).

cecidit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da cado, cadis, cecidi, casurum, cadere - III coniugazione).

gemĕre: Infinito presente (da gemo, gemis, gemui, gemitum, gemere - III coniugazione).

incepit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da incipio, incipis, incepi, inceptum, incipere - III coniugazione in -io).

audivit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da audio, audis, audii/audivi, auditum, audire - IV coniugazione).

cucurrit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da curro, curris, cucurri, cursum, currere - III coniugazione).

cognovit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da cognosco, cognoscis, cognovi, cognitum, cognoscere - III coniugazione).

dixit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).

sum: Indicativo presente, 1ª persona singolare (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo).

praebuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da praebeo, praebes, praebui, praebitum, praebere - II coniugazione).

descendit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da descendo, descendis, descendi, descensum, descendere - III coniugazione).

corrosit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da corrodo, corrodis, corrosi, corrosum, corrodere - III coniugazione).

secuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da seco, secas, secui, sectum, secare - I coniugazione).

restituit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da restituo, restituis, restitui, restitutum, restituere - III coniugazione).


SOSTANTIVI

leone: Ablativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

silva: Ablativo singolare femminile (da silva, silvae - I declinazione).

mures: Nominativo plurale maschile (da mus, muris - III declinazione).

leonem: Accusativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

leo: Nominativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

manu: Ablativo singolare femminile (da manus, manus - IV declinazione).

murem: Accusativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

veniam: Accusativo singolare femminile (da venia, veniae - I declinazione).

voluntate: Ablativo singolare femminile (da voluntas, voluntatis - III declinazione).

Leo: Nominativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

muris: Genitivo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

mors: Nominativo singolare femminile (da mors, mortis - III declinazione).

crimen: Nominativo singolare neutro (parte nominale) (da crimen, criminis - III declinazione).

gloria: Nominativo singolare femminile (parte nominale) (da gloria, gloriae - I declinazione).

muri: Dativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

dies: Accusativo plurale maschile (da dies, diei - V declinazione).

leo: Nominativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

foveam: Accusativo singolare femminile (da fovea, foveae - I declinazione).

Mus: Nominativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

leonem: Accusativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

beneficii: Genitivo singolare neutro (da beneficium, beneficii - II declinazione).

mus: Nominativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

auxilium: Accusativo singolare neutro (da auxilium, auxilii - II declinazione).

foveam: Accusativo singolare femminile (da fovea, foveae - I declinazione).

leonis: Genitivo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

laqueos: Accusativo plurale maschile (da laqueus, laquei - II declinazione).

mus: Nominativo singolare maschile (da mus, muris - III declinazione).

leonem: Accusativo singolare maschile (da leo, leonis - III declinazione).

silvis: Dativo plurale femminile (da silva, silvae - I declinazione).


AGGETTIVI

Dormiente: Participio presente (ablativo singolare maschile) (da dormio, dormis, dormire - IV coniugazione).

agrarii: Nominativo plurale maschile (da agrarius, agraria, agrarium - Aggettivo I classe).

unus: Aggettivo/Pronome numerale (nominativo singolare maschile) (da unus, una, unum).

invitus: Nominativo singolare maschile (da invitus, invita, invitum - Aggettivo I classe).

Excitatus: Participio perfetto (nominativo singolare maschile) (da excito, excitas, excitavi, excitatum, excitare - I coniugazione).

celeri: Ablativo singolare femminile (da celer, celeris, celere - Aggettivo II classe).

miserum: Accusativo singolare maschile (da miser, misera, miserum - Aggettivo I classe).

paucos: Accusativo plurale maschile (da paucus, pauca, paucum - Aggettivo I classe).

Captus: Participio perfetto (nominativo singolare maschile) (da capio, capis, cepi, captum, capere - III coniugazione in -io).

captum: Participio perfetto (accusativo singolare maschile) (da capio, capis, cepi, captum, capere - III coniugazione in -io).

immemor: Nominativo singolare maschile (parte nominale) (da immemor, immemoris - Aggettivo II classe).

tui: Genitivo singolare neutro (possessivo) (da tuus, tua, tuum - Aggettivo I classe).

captum: Participio perfetto (accusativo singolare maschile) (da capio, capis, cepi, captum, capere - III coniugazione in -io).

liberum: Accusativo singolare maschile (predicativo dell'oggetto) (da liber, libera, liberum - Aggettivo I classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

in: Preposizione ( ablativo).

et: Congiunzione.

ex: Preposizione ( ablativo).

eis: Pronome dimostrativo (ablativo plurale maschile) (da is, ea, id).

Ille: Pronome dimostrativo (nominativo singolare maschile) (da ille, illa, illud).

quia: Congiunzione (causale).

non: Avverbio.

non: Avverbio.

et: Congiunzione.

Post: Preposizione ( accusativo).

in: Preposizione ( accusativo).

ut: Congiunzione (temporale).

Ubi: Avverbio (temporale).

Non: Avverbio.

Tunc: Avverbio.

illi: Pronome dimostrativo (dativo singolare maschile) (da ille, illa, illud).

cum: Congiunzione (temporale).

in: Preposizione ( accusativo).

et: Congiunzione.

Sic: Avverbio.



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-05 10:08:25 - flow version _RPTC_G1.3