Omnibus rebus nive oppletis agmen signis prima luce motis ...

Poiché ogni cosa si era ricoperta di neve, la colonna, messasi in marcia all'alba, avanzava molto lentamente, e la disperazione appariva sul volto di tutti.

Annibale si fermò su un'altura, da dove c'era una vista in lungo e in largo, allo scopo di mostrare ai soldati l'Italia e le pianure intorno al Po sottostanti ai monti delle Alpi, e disse: Noi, ora, valichiamo le mura non soltanto dell'Italia, ma anche della città Romana!

Guardiamo il cammino da qui: sarà piano e in discesa! Con pochi scontri avremo in mano e in potere la rocca e la capitale dell'Italia!

Infine, esortò i soldati ad avanzare con fiducia. Tuttavia il restante cammino fu difficoltoso: tutta la strada, infatti, era scoscesa, angusta e scivolosa.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:04 - flow version _RPTC_G1.3