Quinto anno Punici belli contra Afros gesti, primum Romani, Caio Duilio Cnaeo Cornelio Asina ...
Nel quinto anno della guerra Punica combattuta contro gli Africani, per la prima volta i Romani, durante il consolato di Gaio Duilio e Cneo Cornelio Asina, combatterono in mare, dopo che furono state preparate delle navi rostrate che chiamano "liburne". Il console Cornelio, raggirato con l'inganno, venne catturato dagli Africani sull'isola di Lipari, ma Duilio, una volta intrapreso lo scontro, vinse il generale dei Cartaginesi, catturò molte navi, ne affondò quattordici, catturò o uccise moltissimi nemici.
La vittoria fu gradita ai Romani perché, mai sconfitti sulla terraferma, ormai erano potentissimi anche in mare.
Sotto il consolato di Gaio Aquilio Floro e Lucio Scipione, Scipione saccheggiò la Corsica e la Sardegna e, dopo aver portato via molti prigionieri, celebrò il trionfo.