Rem utilem desideras ut dividam philosophiam et ingens corpus eius membra ...
Tu desideri una cosa utile, che io suddivida la filosofia e ordini per membra il grande corpo di essa; infatti, attraverso parti (distinte), veniamo condotti più facilmente alla comprensione del tutto.
Farò dunque ciò che chiedi, e suddividerò la filosofia in parti. Per prima cosa, dunque, dirò quale differenza ci sia fra la sapienza e la filosofia.
La sapienza è il bene compiuto della mente umana; donde venga chiamata "filosofia" risulta chiaro: infatti questa è amore e desiderio di sapienza. La sapienza è stata definita in maniera tale che essa viene chiamata "conoscenza delle cose divine e delle cose umane". Ci furono anche quelli che, chi in un modo, chi in un altro, definirono la filosofia:
alcuni dissero che essa è lo studio della virtù, altri che è la ricerca (adpetitionem) di una ragione retta.