Ritratto di Adriano - Grammatica Picta 1 pagina 408 numero 26

In colloquiis etiam cum humillimis civilissimus fuit Hadrianus. Marius Maximus autem dicit eum natura crudelem fuisse...

Adriano fu affabilissimo nelle conversazioni anche con (gli uomini) più umili. Mario Massimo invece dice che egli fu (lett. sia stato) crudele per natura e che perciò fece (lett. abbia fatto) molte cose devotamente perché temeva affinché non accadesse a lui la stessa cosa, che accadde a Domiziano. Fu di memoria prodigiosa, (e) di capacità smisurata; infatti egli stesso sia dettò discorsi sia rispose a tutte le cose. I suoi motti esistono (ancora) numerosissimi; infatti fu anche spiritoso. Da ciò divenne noto anche quel (fatto), che avendo egli negato un dono a un tale che diventava canuto, rispose al medesimo che (lo) chiedeva di nuovo ma tinta la testa (lett. essendo stata tinta la testa): "Già negai questo a tuo padre".
(By Star)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

fuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo) (x3).

dicit: Indicativo presente, 3ª persona singolare (da dico, dicis, dixi, dictum, dicere - III coniugazione).

fuisse: Infinito perfetto (da sum, es, fui, esse - Verbo anomalo).

fecisse: Infinito perfetto (da facio, facis, feci, factum, facere - III coniugazione in -io).

timebat: Indicativo imperfetto, 3ª persona singolare (da timeo, times, timui, timere - II coniugazione).

eveniret: Congiuntivo imperfetto, 3ª persona singolare (da evenio, evenis, eveni, eventum, venire - IV coniugazione).

accidit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da accido, accidis, accidi, accidere - III coniugazione).

dictavit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da dicto, dictas, dictavi, dictatum, dictare - I coniugazione).

respondit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da respondeo, respondes, respondi, responsum, respondere - II coniugazione) (x2).

exstant: Indicativo presente, 3ª persona plurale (da exsto, exstas, exstiti, exstare - I coniugazione).

innotuit: Indicativo perfetto, 3ª persona singolare (da innotesco, innotescis, innotui, innotescere - III coniugazione).

negavisset: Congiuntivo piuccheperfetto, 3ª persona singolare (da nego, negas, negavi, negatum, negare - I coniugazione).

negavi: Indicativo perfetto, 1ª persona singolare (da nego, negas, negavi, negatum, negare - I coniugazione).


SOSTANTIVI

colloquiis: Ablativo plurale neutro (da colloquium, colloquii - II declinazione).

Hadrianus: Nominativo singolare maschile (da Hadrianus, Hadriani - II declinazione).

Marius Maximus: Nominativo singolare maschile (II declinazione).

natura: Ablativo singolare femminile (causa/limitazione) (da natura, naturae - I declinazione).

Domitiano: Dativo singolare maschile (da Domitianus, Domitiani - II declinazione).

memoriae: Genitivo singolare femminile (genitivo di qualità) (da memoria, memoriae - I declinazione).

facultatis: Genitivo singolare femminile (genitivo di qualità) (da facultas, facultatis - III declinazione).

orationes: Accusativo plurale femminile (da oratio, orationis - III declinazione).

Ioca: Nominativo plurale neutro (da iocus, ioci - II declinazione, plurale ioca).

munus: Accusativo singolare neutro (da munus, muneris - III declinazione).

capite: Ablativo singolare neutro (da caput, capitis - III declinazione).

patri: Dativo singolare maschile (da pater, patris - III declinazione).


AGGETTIVI

humillimis: Ablativo plurale (sostantivato) (superlativo) (da humilis, humile - Aggettivo II classe).

civilissimus: Nominativo singolare maschile (superlativo) (da civilis, civile - Aggettivo II classe).

crudelem: Accusativo singolare maschile (predicativo dell'oggetto) (da crudelis, crudele - Aggettivo II classe).

multa: Accusativo plurale neutro (sostantivato) (da multus, multa, multum - Aggettivo I classe).

ingentis: Genitivo singolare femminile (da ingens, ingentis - Aggettivo II classe).

inmensae: Genitivo singolare femminile (da inmensus, inmensa, inmensum - Aggettivo I classe).

omnia: Accusativo plurale neutro (sostantivato) (da omnis, omne - Aggettivo II classe).

eius: Genitivo singolare maschile (possessivo) (da is, ea, id).

plurima: Nominativo plurale neutro (superlativo) (da plurimus, plurima, plurimum - Aggettivo I classe).

dicaculus: Nominativo singolare maschile (parte nominale) (da dicaculus, dicacula, dicaculum - Aggettivo I classe).

cuidam: Dativo singolare (aggettivo indefinito) (da quidam, quaedam, quoddam).

canescenti: Participio presente (dativo singolare) (da canesco, canescis, canui, canescere - III coniugazione).

eidem: Dativo singolare (aggettivo/pronome dimostrativo) (da idem, eadem, idem).

petenti: Participio presente (dativo singolare) (da peto, petis, petii, petitum, petere - III coniugazione).

infecto: Participio perfetto (ablativo singolare neutro) (da inficio, inficis, infeci, infectum, inficere - III coniugazione).

tuo: Dativo singolare maschile (possessivo) (da tuus, tua, tuum - Aggettivo I classe).

ALTRE FORME GRAMMATICALI (Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Pronomi)

In: Preposizione ( ablativo).

etiam: Avverbio (x2).

cum: Preposizione ( ablativo) (x2).

autem: Congiunzione avversativa.

eum: Pronome personale (accusativo singolare maschile, soggetto AcI).

et: Congiunzione (x3).

idcirco: Avverbio.

pie: Avverbio.

quod: Congiunzione (causale) (x2).

ne: Congiunzione (finale negativa/completiva volitiva negativa).

sibi: Pronome riflessivo (dativo singolare).

idem: Pronome dimostrativo (nominativo singolare neutro).

quod: Pronome relativo (nominativo singolare neutro).

nam: Congiunzione (x2).

ipse: Pronome intensivo (nominativo singolare maschile).

ad: Preposizione ( accusativo).

Unde: Avverbio (relativo).

illud: Pronome dimostrativo (nominativo singolare neutro).

quoque: Avverbio.

iterum: Avverbio.

sed: Congiunzione avversativa.

Iam: Avverbio.

hoc: Pronome dimostrativo (accusativo singolare neutro).



Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-04 08:54:52 - flow version _RPTC_G1.3