Thyrrenus in Lybia cum fratrem magna cum indulgentia regnabat ...
Tirreno regnava in Lidia insieme al fratello, con grande benevolenza. Un giorno, tuttavia, il popolo soffriva per la fame, e Tirreno diceva al fratello:
Poiché non siamo in grado di alleviare in alcun modo la fame dei cittadini, uno tra noi, insieme al suo popolo, dal regno farà un viaggio attraverso il mare, e se ne andrà in altre terre, dove non dovrà sopportare la fame e la sete. L'altro dei due re, invece, rimarrà qui. Un sorteggio designa Tirreno.
Il re abbandona la patria, e, con le navi, si dirige in Italia, ma, a causa della violenza delle onde, trova la morte, e un mare, dal nome di lui, riceve il nome di "Tirreno". Tusco, il figlio del re, successivamente giunge in Italia e fonda una nuova città tra il Tevere e l'Arno.