Timoleonte abbatte la tirannide di Dionisio a Siracusa

Syracusis, Dione interfecto, Dionysius regnum cepit. Dionysii adversarii …

Ucciso Dione, Dionisio a Siracusa raggiunse il regno. Gli avversari di Dionisio domandarono soccorso ai Corinzi, e chiesero un comandante. Timoleonte, mandato a Siracusa, cacciò con un successo straordinario Dionisio da tutta quanta la Sicilia, ma non volle uccidere il tiranno catturato. Anzi, ferfino poiché i Corinzi erano stati spesso soccorsi dai mezzi di Dionisio, egli condusse il tiranno, incolume, a Corinto, e difese il ricordo della sua generosità. Egli infatti riteneva eccellente una vittoria nata dalla clemenza, non dalla crudeltà. Infine, la sorte di Dionisio offriva a tutti i cittadini uno straordinario esempio della sorte umana. Dopo la morte di Dionisio, egli combatté con Iceta: infatti quello, dopo che Dionisio era stato cacciato, desiderava prendere il potere. Dopo che questo fu stato sconfitto, Timoleonte, presso il fiume Crinisso, costrinse alla fuga grandi milizie degli Ateniesi, i quali, già da molti anni, detenevano il controllo della Sicilia, e liberò tutta l’isola.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:48 - flow version _RPTC_G1.3