Tito Quinzio Capitolino appiana le discordie tra patrizi e plebei (2)

Ibi in hanc sententiam locutum esse Quinctium accipio: «Etsi nullius noxae conscius sum, tamen cum pudore...Qui finis erit discordiarum? Hostem nemo submovit: in nos viri, in nos armati estis!»

In questa situazione (ibi) sono venuto a sapere che in questo discorso Quinto disse: "Benché io non sia reo di alcun misfatto, tuttavia mi presento al vostro cospetto con estrema vergogna.

Mi vergogno che voi sappiate questo, che questo sarà tramandato nella memoria dei posteri: (che sappiate che) gli Equi e i Volsci sono arrivati armati impunemente alle porte della città di Roma. Quindi chi hanno disprezzato i più vili dei nemici? Noi consoli o voi Quiriti? Se è nostra la colpa, sottraete il comando coloro che non ne sono degni e, se questa cosa è troppo poco, oltre a questa preparategli una punizione: se è dentro di voi, non vi sia nessuno tra gli dei né tra gli uomini che punisca le vostre colpe, o Quiriti:

dispiaccia soltanto a voi stessi di esse. Quelli, da noi tante volte sconfitti e messi in fuga, non hanno disprezzato la vostra debolezza, né hanno confidato nel loro valore: la discordia tra le classi è il veleno di questa città, i contrasti tra i patrizi e la plebe, mentre voi avete fastidio dei i magistrati patrizi, noi dei plebei, che hanno risollevato i loro animi. In nome degli dei, cosa volete per voi? Avete desiderato i tribuni della plebe; li abbiamo concessi per la concordia.

Avete desiderato i triumviri; abbiamo permesso che fossero eletti. Vi siete stancati dei decemviri; abbiamo costretto (questi) a lasciare la carica. Avete voluto che si eleggessero per la seconda volta i tribuni della plebe; li avete eletti. Quale sarà la fine delle discordie? Nessuno ha allontanato il nemico: Solo contro di noi voi siete (dei veri) uomini, solo contro di noi impugnate le armi (lett. siete armati).

Ulteriore proposta di traduzione

Ibi in hanc sententiam locutus est Quinctius: «Etsi nullius noxae conscius sum, tamen summo cum pudore in conspectum vestrum processi....

Lì Quinzio parlò a favore di tale sentenza: "Anche se non sono colpevole di alcun danno, tuttavia con elevatissima vergogna sono avanzato al vostro cospetto.

Mi vergogno di questa cosa cioè che gli Equi e i Volsci sono giunti impunemente armati presso le mura della città di Roma. Se non vi è colpa nei consoli, vi conviene portar via l'impero agli indegni e, se ciò è poco, (vi conviene) reclamare oltre le pene: se è in voi, Quiriti, pentitevi proprio voi soltanto dei vostri peccati.

Tante volte dispersi e messi in fuga da noi, quelli non disprezzarono la vostra ignavia, né confidarono nella propria virtù: la discordia delle classi e le contese tra i patrizi e la plebe sollevarono gli animi. Per la fede degli dèi, cosa desiderate per voi? Desiderate i tribuni della plebe; lo concediamo per la concordia. Avete desiderato i decemviri; tollerammo che fossero eletti.

Voi avete provato disgusto per i decemviri; li abbiamo costretti ad allontanarsi dalla magistratura. Avete voluto eleggere di nuovo i tribuni della plebe; li avete eletti. quale sarà la fine delle discordie? Nessuno respinge il nemico: contro di noi siete uomini, contro di noi siete armati!"
(By Maria D. )

Versione tratta da Livio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:51 - flow version _RPTC_G1.3