Tutti possono trarre benefici dallo studio

Igitur pater spem de filio quam optimam capiat: ita filius diligentior …

Dunque che il padre concepisca la migliore speranza sul figlio: così il figlio sarà più diligente fin dagli inizi.

È infatti falsa l'obiezione che pochissimi uomini sono capaci di apprendere le cose insegnate, e che i più, invece, perdono tempo e fatica per incapacità di ingegno. Infatti, al contrario, potresti trovare che molti sono talentuosi e pronti ad apprendere. E in effetti ciò è naturale per l'uomo: che gli uomini utilizzino l'intelligenza.

Così come gli uccelli sono generati per volare, i cavalli per correre, e gli animali feroci per la ferocia, allo stesso modo per noi è caratteristico l'impiego e lo zelo della mente: perciò l'origine dell'animo si ritiene proveniente dal cielo. Invece gli sciocchi e gli inadatti sono in realtà molto pochi, così come i corpi deformi vengono partoriti raramente.

Spesso vediamo che nei bambini risplende la speranza di moltissime qualità: se la speranza si indebolisce col tempo, è evidente che non è venuta meno la natura, bensì la cura.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:16:41 - flow version _RPTC_G1.3