Ulixis historia ab Homero in Odyssia narratur. Post Troianum ...
La storia di Ulisse viene narrata da Omero nell'Odissea. Dopo la guerra di Troia, Ulisse navigava alla volta di Itaca, la sua patria; un giorno giungeva insieme ai compagni nell'isola di Polifemo, il figlio del dio Nettuno.
La creatura portentosa – infatti Polifemo aveva un solo occhio – viveva insieme alle capre in una grande caverna; durante il giorno le capre venivano portate al pascolo da Polifemo, durante la notte, invece, venivano ricondotte nella caverna: a quel punto l'accesso della caverna veniva coperto con un'enorme pietra.
Mentre i Greci esploravano la caverna, all'improvviso sopraggiungeva Polifemo, e li imprigionava. Ogni giorno ne divorava alcuni, ma Ulisse non tollera a lungo lo spaventoso spettacolo. Perciò, con un tranello, egli fa ubriacare Polifemo con del vino, e, mentre la creatura prodigiosa è sopraffatta dal vino e dal sonno, brucia l'occhio di Polifemo con un tronco infuocato.
Polifemo geme fortemente e grida, e alla fine sposta la pietra della caverna: così Ulisse va via dalla caverna insieme agli amici.