Costumi dei galli e dei Germani - Grata Hora 1 pagina 92 numero 15

In MAIUSCOLO le parole da aggiungere

Galliae et Germaniae incolae nec mercaturam exercent neque AGROS colunt. Silvas peragrant et asperam vitam degunt: nam divitias non exoptant et delicias Romanae provinciae ignorant. LUDOS et divitias timent:

Gli abitanti della Gallia e della Germania non praticano il commercio né coltivano i campi.

Percorrono le selve e conducono una vita dura: infatti non desiderano ricchezza e ignorano la delizia della provincia romana. Temono i giochi e la ricchezza: infatti considerano il denaro causa del male. Adorano la luna, dea del cielo e sacrificano vittime umane.

Gli uomini della Gallia e della Germania sostengono la vita con le prede, non conoscono l'abbondanza delle monete e delle anfore.

Si lanciano in battaglie quasi quotidiane: apprezzano le guerre e la gloria, le lance e le saette e combattono spesso audacemente.
(By Maria D. )

Sostantivi della seconda declinazione
agros da ager agri.
Ludos da ludus ludi
mali da malum mali
coeli da coelum coeli
viri da vir viri.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:21 - flow version _RPTC_G1.3