Costumi dei galli e dei Germani - Grata Hora 1 pagina 92 numero 15
In MAIUSCOLO le parole da aggiungere
Galliae et Germaniae incolae nec mercaturam exercent neque AGROS colunt. Silvas peragrant et asperam vitam degunt: nam divitias non exoptant et delicias Romanae provinciae ignorant. LUDOS et divitias timent:
Gli abitanti della Gallia e della Germania non praticano il commercio né coltivano i campi.
Percorrono le selve e conducono una vita dura: infatti non desiderano ricchezza e ignorano la delizia della provincia romana. Temono i giochi e la ricchezza: infatti considerano il denaro causa del male. Adorano la luna, dea del cielo e sacrificano vittime umane.
Gli uomini della Gallia e della Germania sostengono la vita con le prede, non conoscono l'abbondanza delle monete e delle anfore.
Si lanciano in battaglie quasi quotidiane: apprezzano le guerre e la gloria, le lance e le saette e combattono spesso audacemente.
(By Maria D. )
Sostantivi della seconda declinazione
agros da ager agri.
Ludos da ludus ludi
mali da malum mali
coeli da coelum coeli
viri da vir viri.