Grata Hora 1 pagina 167 numero 51 - Versione latino

Romanorum imperium a Romulo exordium habet...

L'impero dei Romani ha inizio con Romolo. Romolo era figlio di Rea Silvia e di Marte, il dio della guerra.

Romolo aveva un gemello, Remo. Romolo, dopo la distruzione di Troia, fondava Roma e accoglieva i vicini nella città. Poiché i Romani non avevano mogli, Romolo invita i Sabini a uno spettacolo di giochi e rapisce le fanciulle dei Sabini.

A causa di questo torto, i Sabini muovono guerra ai Romani e vengono sconfitti.
(By Vogue)

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi:

habet (neretto) – indicativo presente, terza persona singolare (habeo)
Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere – verbo transitivo II coniugazione

erat (neretto) – indicativo imperfetto, terza persona singolare (sum)
Paradigma: sum, es, fuit, esse – verbo irregolare

habebat (neretto) – indicativo imperfetto, terza persona singolare (habeo)
Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere – verbo transitivo II coniugazione

condebat (neretto) – indicativo imperfetto, terza persona singolare (condo)
Paradigma: condo, condis, condidi, conditum, condere – verbo transitivo III coniugazione

recipiebat (neretto) – indicativo imperfetto, terza persona singolare (recipio)
Paradigma: recipio, recipis, recepi, receptum, recipere – verbo transitivo III coniugazione

habebant (neretto) – indicativo imperfetto, terza persona plurale (habeo)
Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere – verbo transitivo II coniugazione

invitat (neretto) – indicativo presente, terza persona singolare (invito)
Paradigma: invito, invitas, invitavi, invitatum, invitare – verbo transitivo I coniugazione

rapit (neretto) – indicativo presente, terza persona singolare (rapio)
Paradigma: rapio, rapis, rapui, raptum, rapere – verbo transitivo III coniugazione

movent (neretto) – indicativo presente, terza persona plurale (moveo)
Paradigma: moveo, moves, movi, motum, movere – verbo transitivo II coniugazione

vincuntur (neretto) – indicativo presente, terza persona plurale (vinco)
Paradigma: vinco, vincis, vici, victum, vincere – verbo transitivo III coniugazione


Sostantivi:

imperium (neretto) – nominativo singolare (imperium, imperii)
Sostantivo neutro II declinazione

exordium (neretto) – nominativo singolare (exordium, exordii)
Sostantivo neutro II declinazione

filius (neretto) – nominativo singolare (filius, filii)
Sostantivo maschile II declinazione

geminum (neretto) – accusativo singolare (geminus, gemini)
Sostantivo maschile II declinazione

civitatem (neretto) – accusativo singolare (civitas, civitatis)
Sostantivo femminile III declinazione

uxores (neretto) – accusativo plurale (uxor, uxoris)
Sostantivo femminile III declinazione

spectaculum (neretto) – accusativo singolare (spectaculum, spectaculi)
Sostantivo neutro II declinazione

ludorum (neretto) – genitivo plurale (ludus, ludi)
Sostantivo maschile II declinazione

puellas (neretto) – accusativo plurale (puella, puellae)
Sostantivo femminile I declinazione

bellum (neretto) – nominativo singolare (bellum, belli)
Sostantivo neutro II declinazione


Aggettivi:

Lydiae (neretto) – genitivo singolare (Lydia, Lydiae)
Aggettivo della I classe (femminile)

clarus (neretto) – nominativo singolare maschile (clarus, clara, clarum)
Aggettivo della I classe

finitimos (neretto) – accusativo plurale (finitimus, finitimi)
Aggettivo della II classe (maschile)

Sabinos (neretto) – accusativo plurale (Sabinus, Sabini)
Sostantivo maschile II declinazione (usato come aggettivo)


Avverbi:

non – avverbio (negazione)


Altre voci grammaticali:

a – preposizione (da, di, a)

ex – preposizione (da, fuori da)

et – congiunzione (e, ed anche)

ad – preposizione (verso, a, per)

propter – preposizione (a causa di)

quia – congiunzione causale (poiché, dato che)

sed – congiunzione (ma)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-18 10:42:48 - flow version _RPTC_G1.3