Il lupo e il capretto - Semper il latino nel tempo 1 pagina 138 numero 36
Haedus improbum lupum eludere optabat, rapidā fugā arva proxima stabulis relinquebat et rectā viā in oppidum perveniebat...
Il capretto desiderava sfuggire al lupo malvagio, abbandonava i campi vicini alle stalle con una rapida fuga e giungeva direttamente in città.
Li fuggiva/si rifugiava tra gli agnelli lanosi che gli abitanti della città preparavano per il sacrificio agli dèi. Il lupo malvagio trovava lì il capretto e cercava di persuaderlo con inganni: "Gli abitanti della città immoleranno molte vittime in tutti i templi.
Anche tu non eviterai il coltello; presto gemerai e bagnerai la terra di sangue, se non non ritorni al sicuro nei campi". Il timoroso capretto rispondeva così:
"Lascia stare le preoccupazioni, malvagio, e smetti di minacciarmi con perfidia; infatti, sarà meglio offrire la vita per gli dèi piuttosto che saziare la gola di un lupo rabbioso".