Il lupo e il capretto - Grata Hora 1 pagina 146 numero 39

Questa breve favola insegna il valore della scelta tra due mali, preferendo un sacrificio nobile a una fine spregevole. Un capretto, braccato da un lupo, dimostra coraggio e saggezza, scegliendo di donare la sua vita agli dèi piuttosto che diventare preda di un nemico crudele.

Traduzione della versione

Il capretto desiderava sfuggire al lupo malvagio, abbandonava i campi vicini alle stalle con una rapida fuga e giungeva direttamente in città.

Li fuggiva/si rifugiava tra gli agnelli lanosi che gli abitanti della città preparavano per il sacrificio agli dèi. Il lupo malvagio trovava lì il capretto e cercava di persuaderlo con inganni: "Gli abitanti della città immoleranno molte vittime in tutti i templi.

Anche tu non eviterai il coltello; presto gemerai e bagnerai la terra di sangue, se non non ritorni al sicuro nei campi". Il timoroso capretto rispondeva così:

"Lascia stare le preoccupazioni, malvagio, e smetti di minacciarmi con perfidia; infatti, sarà meglio offrire la vita per gli dèi piuttosto che saziare la gola di un lupo rabbioso".

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:21 - flow version _RPTC_G1.3