L'Italia - Grata Hora 1 pagina 39 numero 3
Italia, patria nostra, magna Europae paeninsula est. Ibi amoenae orae, amplae planitiae, limpidae aquae, magnae silvae sunt.
L'Italia, nostra patria, è una grande penisola dell'Europa. Qui si trovano coste amene, ampie pianure, acque limpide e grandi foreste. Le coste della Liguria, della Toscana, della Campania, della Puglia, della Calabria, della Sicilia e della Sardegna sono gradite agli abitanti e ai visitatori. Nei boschi ci sono molti usignoli, cerve e daini. La fama degli dèi e delle dee nobilita Roma. Baia e Capri sono famose per le ferie; in Sicilia splende la fama di Siracusa. L'Italia ha grande abbondanza di uve, spighe, pecore, vacche e cavalle. La diligenza degli abitanti d'Italia, la perizia dei marinai e l'operosità degli agricoltori sono note. L'agricoltura è particolarmente cara agli abitanti d'Italia: infatti la vita rurale è ritenuta dagli abitanti maestra di parsimonia e giustizia. Gli agricoltori onorano le dee dei boschi, le matrone e le figlie delle famiglie implorano la benevolenza di Vesta. Grande è anche la fama dei poeti e delle scienze; in Italia la vita è ritenuta piacevole sia dagli abitanti sia dagli stranieri.
(By Starinthesky)