L'onore di Lucrezia sarà vendicato - grata hora 1 pagina 272 numero 89

La vicenda di Lucrezia è uno degli episodi più tragici e simbolici della storia romana, tanto da segnare la fine della monarchia e l’inizio della Repubblica.

Lucrezia, moglie di Collatino, fu vittima della violenza di Sesto Tarquinio, figlio dell’ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo.

Dopo l’abuso subito, chiamò a sé il marito, il padre e alcuni nobili romani, raccontando loro l’ingiustizia patita. Pur dichiarandosi innocente nell’animo, non poté sopportare il disonore e si tolse la vita, divenendo un esempio di virtù e sacrificio.

Il suo gesto suscitò una ribellione che portò alla cacciata dei Tarquini e alla nascita della Repubblica Romana.

Completamento e traduzione della versione

Lucretia, quaerenti viro "Satin salve?" " Minime" inquid "quid enim salvi est mulieri ammissa pudicitia? Vestigia viri alieni, Collatine, in lecto sunt tuo; ceterum copus est tantum violatum, animus insons; mors testis erit. Sed date dexteras fidemque haud impune adultero fore. Sextus est Tarquinius qui, vi armatus mihi sibique, pestiferum hinc abstulit gaudium." Dant ordine omnes fidem; consolantur aegram animi avertendo noxam ab coacta in auctorem delicti."Vos" inquit "videritis quid illi debeatur: ego me, etsi peccato absolvo, supplicio non libero; nec ulla deinde impudica Lucretiae exemplo vivet." Cultrum, quem sub veste abditum habebat, eum in corde defigit, et prolapsa in volnus moribunda cecidit...

Satin = locuzione idiomatica satisne; è sottinteso il verbo est.

Est è in ipèrbato rispetto a violatum; costruisci così: ceterum corpus tantum violatum est.

animus insons = coordinata con sottinteso il verbo est.

Fore = futurum esse.

Animi = locativo = "nell'animo"

Avertendo = Ablativo strumentale del gerundio

videritis... =interrogativa indiretta.

impudica = Valore predicativo rispetto a vivet

abditum = participio predicativo

Traduzione

Al marito che le chiedeva: "Stai bene?" "Per niente" rispose "che cosa vi può essere di bene per una donna una volta perduto l'onore?

Ci sono le tracce di un altro uomo nel tuo letto, Collatino; ma solo il corpo è stato violato, l'animo è innocente; la morte ne sarà testimone. Ma stringetevi le destre e promettete che l'adultero non rimarrà impunito; è sesto Tarquinio che armato con la forza si è preso un piacere funesto a me e a lui". Uno dopo l'altro tutti promettono.

Confortano lei, sofferente nell'animo, riversando la colpa da lei, che era stata forzata, sull'autore del delitto. "Voi" disse "vedrete quale pena egli meriti:

io, anche se mi assolvo dalla colpa, non mi libero dal castigo; né alcuna donna vivrà nel disonore, prendendo a esempio Lucrezia". Si immerse nel cuore un coltello che teneva nascosto sotto la veste e, piegandosi sulla ferita, cade morta.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:17 - flow version _RPTC_G1.3