La conquista dell'Egitto da parte di Ottaviano - grata hora 1 pagina 269 numero 87
Interim Pompeius pacem rupit...
Intanto Pompeo ruppe la pace e, poiché i Triumviri lo avevano vinto in una battaglia navale, fuggendo in Asia venne ucciso.
Antonio, tenendo l'Asia e l'Oriente, ripudiò la sorella di Cesare Augusto Ottaviano e prese in moglie Cleopatra, regina d'Egitto. Dopo di ciò, egli combatté contro i Persiani e nei primi scontri li vinse, tuttavia, tornando, soffrì per la fame e la pestilenza e, poiché i Parti lo incalzavano mentre fuggiva, sconfitto si ritirò.
Anche lui scatenò una grande guerra civile, spinto dalla moglie, poiché quella, per desiderio femminile, desiderava regnare anche a Roma. Ottaviano sconfisse Antonio in quella battaglia navale presso Azio, nella regione dell'Epiro, poi Antonio fuggì in Egitto e, disperando della salvezza, si uccise.
Anche Cleopatra si applicò un aspide e perse la vita per il suo veleno. L'Egitto fu annesso all'impero romano da Ottaviano Augusto, preposto a esso C. Cornelio Gallo. L'Egitto ebbe per la prima volta questo governatore romano.
(By Starinthesky)