La vita dei contadini - Grata Hora 1 pagina 50 numero 4

In casa agricolarum non multae deliciae sunt; nam saepe casa est parva et agricolae cum magna familia habitant...

Nella casa dei contadini non ci sono molte comodità; infatti, spesso la casa è piccola e i contadini vivono con una grande famiglia. Le case dei contadini non sono ornate né con colonne di marmo, né con tavole preziose, né con statue splendide, ma una piccola lucerna illumina una tavola semplice. Nei campi la vita è dura e laboriosa, ma piacevole e gioiosa, perché gli agricoltori non conoscono le ricchezze e l'avarizia. I contadinisi alzano presto, danno l'erba alle mucche e alle caprette, si prendono cura degli agnellini e delle caprette, arano la terra e coltivano le vigne. La massaia prepara la tavola, si occupa delle faccende domestiche con le ancelle e lava la lana nelle acque del fiume. Nelle aie/nei cortili delle fattorie, spesso le galline e i colombi vengono allevati dalle donne dei contadiniVerso sera le case degli agricoltori si illuminano con le lucerne: allora le donne filano la lana e piccoli lavori rustici sono curati dai contadini.
(By Starinthesky)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:38 - flow version _RPTC_G1.3