La volpe e la cicogna - Grata Hora 1 pagina 50 numero 5

Callidă vulpeculă vetŭlam ciconiam ad cenam invitat, ...

Una furba volpe invita la vecchia cicogna a cena, ma su un grande piatto pone brodi liquidi: l'ospite non mangia e rimane digiuna.

La cicogna tuttavia sopporta pazientemente l'insulto. Il giorno dopo la cicogna chiama la volpe, prepara una cena sontuosa e in una bottiglia mette rane e altre bestioline triturate.

La cicogna mangia tranquillamente, si sazia, ma l'ospite è tormentato dalla fame: infatti, la volpe lecca il collo della bottiglia, ma non può assaporare la cena e soffre la fame. Allora la cicogna esclama:

"A causa della tua perfidia, non della mia perfidia, amica, ora soffri la fame e sconti le tue colpe. Le umiliazioni infatti preparano altre umiliazioni."
(By Starinthesky)

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

invitat indicativo presente terza persona singolare (invito) Paradigma: invito, invitas, invitavi, invitatum, invitāre - verbo transitivo I coniugazione

ponit indicativo presente terza persona singolare (pono) Paradigma: pono, ponis, posui, positum, ponere - verbo transitivo III coniugazione

edit indicativo presente terza persona singolare (edo) Paradigma: edo, edis, edi, esum, edere - verbo transitivo III coniugazione

manet indicativo presente terza persona singolare (maneo) Paradigma: maneo, manes, mansi, mansum, manēre - verbo intransitivo II coniugazione

tolerat indicativo presente terza persona singolare (tolero) Paradigma: tolero, toleras, toleravi, toleratum, tolerāre - verbo transitivo I coniogazione

vocat indicativo presente terza persona singolare (voco) Paradigma: voco, vocas, vocavi, vocatum, vocāre - verbo transitivo I coniugazione

parat indicativo presente terza persona singolare (paro) Paradigma: paro, paras, paravi, paratum, parāre - verbo transitivo I coniugazione

ponit indicativo presente terza persona singolare (pono) Paradigma: pono, ponis, posui, positum, ponere - verbo transitivo III coniugazione

comedit indicativo presente terza persona singolare (comedo) Paradigma: comedo, comedis, comedi, comesum, comedere - verbo transitivo III coniugazione

satiat indicativo presente terza persona singolare (satio) Paradigma: satio, satias, satiavi, satiatum, satiāre - verbo transitivo I coniugazione

torquet indicativo presente terza persona singolare (torqueo) Paradigma: torqueo, torques, torsi, tortum, torquēre - verbo transitivo II coniugazione

lambit indicativo presente terza persona singolare (lambo) Paradigma: lambo, lambis, lambi, lambere - verbo transitivo III coniugazione

potest indicativo presente terza persona singolare (possum) Paradigma: possum, potes, potui, posse - verbo anomalo

esurit indicativo presente terza persona singolare (esurio) Paradigma: esurio, esuris, esurivi, esuritum, esurire - verbo intransitivo IV coniugazione

exclamat indicativo presente terza persona singolare (exclamo) Paradigma: exclamo, exclamas, exclamavi, exclamātum, exclamāre - verbo transitivo I coniugazione

esuris indicativo presente seconda persona singolare (esurio) Paradigma: esurio, esuris, esurivi, esuritum, esurire - verbo intransitivo IV coniugazione

expias indicativo presente seconda persona singolare (expio) Paradigma: expio, expias, expiavi, expiatum, expiāre - verbo transitivo I coniugazione

parant indicativo presente terza persona plurale (paro) Paradigma: paro, paras, paravi, paratum, parāre - verbo transitivo I coniugazione


Sostantivi

vulpeculă nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (vulpecula, vulpeculae)

ciconiam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (ciconia, ciconiae)

cenam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (cena, cenae)

patinā ablativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (patina, patinae)

pabulas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (pabula, pabulae)

conviva nominativo maschile singolare - sostantivo maschile I declinazione (conviva, convivae)

Ciconia nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (ciconia, ciconiae)

contumeliam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (contumelia, contumeliae)

ciconia nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (ciconia, ciconiae)

vulpeculam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (vulpecula, vulpeculae)

cenam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (cena, cenae)

lagoena ablativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (lagoena, lagoenae)

ranas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (rana, ranae)

bestiŏlas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (bestiola, bestiolae)

Ciconia nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (ciconia, ciconiae)

convivam accusativo maschile singolare - sostantivo maschile I declinazione (conviva, convivae)

inedia ablativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (inedia, inediae)

vulpecula nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (vulpecula, vulpeculae)

lagoenae genitivo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (lagoena, lagoenae)

collum accusativo neutro singolare - sostantivo neutro II declinazione (collum, colli)

cenam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (cena, cenae)

ciconia nominativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (ciconia, ciconiae)

perfidiam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (perfidia, perfidiae)

perfidiam accusativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (perfidia, perfidiae)

amică vocativo femminile singolare - sostantivo femminile I declinazione (amica, amicae)

culpas accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (culpa, culpae)

Contumeliae nominativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (contumelia, contumeliae)

contumelias accusativo femminile plurale - sostantivo femminile I declinazione (contumelia, contumeliae)


Aggettivi

Callidă nominativo femminile singolare - callidus, callida, callidum - aggettivo I classe

vetŭlam accusativo femminile singolare - vetulus, vetula, vetulum - aggettivo I classe

latā ablativo femminile singolare - latus, lata, latum - aggettivo I classe

liquidas accusativo femminile plurale - liquidus, liquida, liquidum - aggettivo I classe

ieiună nominativo femminile singolare - ieiunus, ieiuna, ieiunum - aggettivo I classe

lautam accusativo femminile singolare - lautus, lauta, lautum - aggettivo I classe

alias accusativo femminile plurale - alius, alia, aliud - aggettivo/pronome indefinito

contritas accusativo femminile plurale - contritus, contrita, contritum - participio perfetto/aggettivo I classe (da contero)

tranquilla nominativo femminile singolare - tranquillus, tranquilla, tranquillum - aggettivo I classe


Altre forme grammaticali

Olim avverbio di tempo

ad preposizione ( accusativo)

in preposizione ( ablativo)

Quare avverbio interrogativo

mecum ablativo prima persona singolare - pronome personale (ego) con enclitica '-cum'

et congiunzione

tamen congiunzione avversativa

patienter avverbio di modo

Postridie avverbio di tempo

facile avverbio di modo

se accusativo riflessivo terza persona singolare/plurale

enim congiunzione

non avverbio di negazione

Propter preposizione ( accusativo)

nunc avverbio di tempo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-19 18:23:27 - flow version _RPTC_G1.3