Minerva e Nettuno in gara per l'Attica - Grata Hora 1 pagina 94 numero 19

Minerva e Nettuno competono in una gara. Vincerà Minerva il cui nome è in greco "Atena" e da lei la città prenderà il nome.

Traduzione della versione

La Dea Minerva (in greco Atena) ed il dio Nettuno, scendono in Attica e a gara offrono un dono agli abitanti.

Nettuno con il tridente percuote la terra e dal suolo irrompe un cavallo. Anche Minerva percuote la terra con la lancia e subito sorge un olivo.

E così Nettuno dona il cavallo ai Greci, Minerva un olivo. Il cavallo è gradito ai Greci, ma l'olivo, dono della dea, viene considerato necessario alla vita. Così Minerva vince Nettuno e ottiene la anche la gratitudine dei greci, Dalla Dea Minerva, che dai Greci viene chiamata Atena, prendono il nome Atena, capitale della Grecia e patria della letteratura. Anche ora la Grecia produce una grande abbondanza d'olio.
(By Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:21 - flow version _RPTC_G1.3