Teseo e Arianna - Grata Hora pagina 117 numero 27
La storia di Teseo e Arianna narra di amore, tradimento e destino. Attraverso il mito, si spiegano sia il coraggio di Teseo sia l'origine del nome del Mar Egeo.
Traduzione della versione
Un tempo Teseo arrivò a Creta e veniva amato da Arianna, figlia di Minosse. La fanciulla perciò salva Teseo e ignora il suo dovere nei confronti della patria. Infatti, mostrava al giovane l'uscita del Labirinto. Teseo entrava nel Labirinto, uccideva il Minotauro e con l'aiuto di Arianna usciva dal Labirinto. Subito lasciava l'isola di Creta con la fanciulla, ma era trattenuto da una tempesta sull'isola di Dia. La tempesta era inviata dagli dei e Teseo, quando Arianna dormiva, fuggiva da solo e lasciava la povera fanciulla sull'isola. Ma gli dei punivano il giovane: Teseo infatti navigava verso la sua patria, ma non cambiava le vele scure. E così Egeo, suo padre, poiché non vedeva le vele bianche, si gettava tra le onde; per questo il pare è chiamato anche oggi Egeo.