Tirreno e il fratello Lido - Grata Hora pagina 275 numero 91

Tenens Tyrrhenus cum fratre Lydo magna cum indulgentia Maconiae ... (Servio Onorato)

Tirreno, regnando insieme al fratello Lido con grande indulgenza sul regno di Maconia, aveva una numerosa popolazione di sudditi, e i cittadini non desideravano lasciare la propria patria.

Ma una benevolenza tanto grande dei re fu causa di estrema povertà. Allora Tirreno e Lido decisero di dividere la folla, che non erano in grado di sfamare. A giorni alterni, Tirreno e Lido tenevano lontana la propria parte del popolo dai cibi e organizzavano giochi pubblici: così i cittadini sopportavano facilmente il digiuno.

Ma la fame non poté essere sconfitta e infine vinse la necessità. Allora i fratelli tirarono a sorte chi di loro dovesse allontanarsi con una parte degli abitanti dal regno. La sorte designò Tirreno: con il proprio popolo lasciò la patria e si diresse in Italia, ma morì in mare; in suo onore il mare si chiama Tirreno.

Il figlio Tusco, con la sua gente, raggiunse la Toscana. Quella regione è in Italia e da lui prese il nome.
(By Starinthesky)

Analisi grammaticale dei verbi

habebat - 3a persona singolare, indicativo imperfetto, attivo, del verbo habeo, habes, habui, habitum, habere.

valebant - 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo, del verbo valeo, vales, valui, valitum, valere

statuerunt - 3a persona plurale, indicativo perfetto, attivo, del verbo statuo, statuis, statui, statutum, statuere.

edebant - 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo, del verbo edo, edis, edidi, editum, edere.

tolerabant - 3a persona plurale, indicativo imperfetto, attivo, del verbo tolero, toleras, toleravi, toleratum, tolerare

duxerunt - 3a persona plurale, indicativo perfetto, attivo, del verbo duco, ducis, duxi, ductum, ducere

discederet - 3a persona singolare, congiuntivo imperfetto, attivo, del verbo discedo, discedis, discessi, discessum, discedere.

evadit - 3a persona singolare, indicativo perfetto, attivo, del verboevado, evadis, evasi, evasum, evadere

habuit - 3a persona singolare, indicativo perfetto, attivo, del verbohabeo, habes, habui, habitum, habere

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:17 - flow version _RPTC_G1.3