Annibale in Italia
Anno quarto postquam in Italiam Hannibal venerat Claudius Marcellus consul apud Nolam Campaniae oppidum...
Nel quarto anno dopo che Annibale era venuto in Italia, il console Claudio Marcello presso Nola, città della Campania, aveva intenzione di combattere contro Annibale.
Il comandante dei Cartaginesi aveva occupato molte città dei Romani attraverso la Puglia, la Calabria, e il Bruzio e aveva intenzione di occuparne molte altre.
Contemporaneamente anche Filippo, re della Macedonia, inviò ambasciatori da lui, promettendo truppe ausiliarie contro i Romani affinché anche egli stesso ricevesse truppe ausiliarie da parte di Annibale contro i Greci. Ma i Romani, dopo che ebbero catturato gli ambasciatori di Filippo, vennero a sapere tutti i piani;
dunque inviarono Marco Valerio Levino in Macedonia e il proconsole Tito Manlio Torquato in Sardegna, infatti anche quella regione, sobillata da Annibale, aveva abbandonato i Romani.
Versione tratta da: Eutropio