Antiquis temporibus Cimbri et Teutones in Germania habitabant. Postea in Galliam Teutones et in Italiam Cimbri migraverunt ...
Nei tempi antichi i Cimbri e i Teutoni abitavano nella Germania. Successivamente i Teutoni migrarono in Gallia e i Cimbri in Italia, e qui misero a ferro e fuoco i fertili campi.
Contro i Barbari i Romani inviarono il console Gaio Mario, uomo di straordinaria intelligenza e comandante coraggioso, con ingenti truppe. Mario sconfisse dapprima i Teutoni presso Aqua Sestia, nella Gallia Transalpina, e poi sbaragliò i Cimbri presso i Campi Raudi, nella regione Padana; e così il popolo Romano, liberato da Mario, non ebbe più timore delle incursioni dei Barbari.
Infatti, i popoli dei Germani, dopo la disfatta, consapevoli del valore di Romani, attraversarono di nuovo le Alpi con le rimanenti truppe e ritornarono in Germania.
Quando dunque Mario ritornò a Roma, tutti i cittadini andarono incontro al comandante vittorioso, e, in virtù di vittorie tanto grandi, decretarono il titolo trionfale.