Breve profilo dell'imperatore Claudio
Imperatori Caligulae successit patruus eius Claudius Drusi filius cuius et Caligula nepos erat...
All’imperatore Caligola successe il suo zio paterno Claudio, il figlio di Druso, del quale anche Caligola era il nipote.
Costui governò in maniera mediocre, facendo molte cose in maniera tranquilla e moderata, ed alcune in maniera crudele e stupida. Intraprese una guerra con i Britanni, dei quali, dopo C. Cesare, nessun Romano aveva più raggiunto l’isola; e dunque, dopo che ebbe riportato alcune vittorie tramite certi luogotenenti, celebrò un affollato trionfo.
Annetté all’Impero Romano anche certe isole ubicate nell’Oceano, al di là della Britannia, le quali si chiamano Orcadi; inoltre, mise al proprio figlio il nome di Britannico. In più, nei riguardi di alcuni amici si dimostrò gentile al punto che egli si aggregò di persona, come compagno, a Plauzio – un uomo rispettabile, il quale nella spedizione Britannica aveva compiuto molte imprese insigni – mentre (Plauzio) celebrava il trionfo sul Campidoglio.
Egli, dopo aver governato per quattordici anni, venne divinizzato dopo la morte, e venne chiamato “il Divino”.