Hannibal Carthaginiensis, Hamilcaris filius, adhuc puerulus, apud aram patri et patriae diis odium perpetuum erga Romanos iuraverat. Dein ...
Il Cartaginese Annibale, figlio di Amilcare, ancora fanciullo, aveva giurato agli dei, presso l'altare del padre e della patria, odio perpetuo nei confronti dei Romani.
In seguito, da Cartagine giunse in Spagna col padre e, dopo che Amilcare e Asdrubale morirono, fu proclamato sovrano dei Cartaginesi.
Annibale assediò Sagunto, città alleata, e la espugnò con la forza; subito assoggettò i popoli della spagna. Quando fu dichiarata guerra dai romani ai Cartaginesi, Annibale con un lungo viaggio attraverso luoghi impervi, conducendo con sé un numero smisurato di elefanti, oltrepassò le Alpi per raggiungere l'Italia. Le legioni dei Romani furono sconfitti in battaglia e subirono molte perdite.