Consigli agli studenti - Versione latino
Discipulis sedulis et doctrinae cupidis studia... Magistri enim discipulos consilio et exemplo cotidie adiuvant
Agli alunni diligenti desiderosi del sapere sono molto gradite lo studio delle lettere (puoi anche tradurre: lo studio della letteratura, poiché litterae, litterarum = letteratura).
Ma la via del sapere è una strada lunga e avversa ed esige una cura assidua ed una grande costanza. La scienza ed il sapere sono un ornamento bello della vita onesta e beata: e per questo motivo, ragazzi e ragazze, leggete ad alta voce i libri!
Come gli strumenti agricoli dilettano gli infaticabili contadini, così i buoni libri portano gioia ai ragazzi (preferisco tradurre "ragazzi" a fanciulli). Nella sorte favorevole o nell'avversa i libri sono amici fedeli, alleviano le sofferenze degli animi, offrono conforto. Ragazzi, dovete anche esercitare assiduamente la memoria; la memoria infatti custodisce le notizie apprese, come in uno scrigno.
Inoltre dovete trattare con riguardo i maestri ed osservare i loro insegnamenti. I maestri infatti aiutano ogni giorno gli allievi con il consiglio e con l'esempio.