Gli interventi di Aureliano

Aurelianus postquam imperator creatus est atque rerum potitus Romam novis magnificisque aedificiis ditavit... Ibi enim cotidie et equos et se fatigabat quamvis esset non bone valitudinis.

TESTO LATINO

Aureliano dopo che fu eletto imperatore e dopo che s'impadronì delle cose arricchì Roma con nuovi e magnifici edifici.

Infatti consacrò con il massimo onore un grande tempio al sole. Lo costruì in tre volte nella regione Transtiberina. Dato che lì mancava il foro con il proprio nome incominciò a fondare Ostia vicino al mare dove poi venne costituito il pubblico pretorio.

Istituì a Roma gli armatori di fiumi. Costruite le rive del Tevere, scavò ed ampliò il letto del fiume. Ricostruì il tempio di Cesare, che già da tempo era andato in rovina. Gli dispiaceva quando era a Roma abitare sul Palatino perché preferiva vivere nei giardini Sallustiani il cui portico utilizzava come palestra.

Lì infatti ogni giorno allenava se stesso ed i cavalli anche se era di salute non buona.
(By Maria D. )

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:12 - flow version _RPTC_G1.3