Lezione di galateo - Versione Latina Arbor

Animus bene compositus pueri undique reluceat...

Un animo ben composto di un fanciullo dovrebbe brillare sotto ogni aspetto, soprattutto nel volto: lo sguardo sia tranquillo, timido, composto, non torvo; infatti, come affermano i saggi, la sede dell'animo è negli occhi.

La fronte invece sia gioconda e distinta; le sopracciglia siano distese né torve né superbe. il moccio sia tenuto lontano dalle narici; è rozzo soffiarsi il naso con la veste o con il berretto, con il braccio o per meglio dire con il gomito (proprio) dei salumieri, né è civile mettersi le dita nel naso (fare ciò con le dita). Se starnutisci, sarebbe civile allontanarsi fisicamente; è proprio di un burlone (genitivo di pertinenza) starnutire a più riprese.

Un pudore ingenuo e naturale tinga le guance. Se per caso si sbadiglia (avviene uno sbadiglio), copriti la bocca con la mano. sorridere a tutti i detti e a tutti i fatti è proprio degli sciocchi, non sorridere mai è proprio degli stupidi. lo scoppio di risa o per meglio dire la risata, che scuote tutte le membra del corpo, è vergognosa ad ogni età, è più vergognosa nella fanciullezza.

Cura la pulizia dei denti, per altro è proprio delle fanciulle rendere i denti bianchi con la polvere finissima, è pericoloso strofinare le gengive con il sale o l'allume. se qualcosa si dovesse attaccare tra i denti, non è bene estirparla, con il coltello, né con le unghie, come il cane ed il felino, ma con la punta dello stuzzicadente o con la penna.

Versione tratta da da Erasmo da Rotterdam

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:22 - flow version _RPTC_G1.3