Mercurio, il dio dei ladri...

Mercurius, Iovis Maiaeque filius, mercaturae deus est: nam negotiis praesidet et igitur etiam furum ...Mercurius denique inventor lyrae est.

TESTO LATINO COMPLETO

Mercurio, figlio di Giove e di Maia, è il dio del commercio: infatti sovraintende agli affari e dunque è il protettore anche dei ladri.

Come messaggero degli dei annuncia gli ordini degli agli uomini originati dalla terra e, poiché è anche il dio dell'eloquenza e dell'astuzia, con le sue parole sagaci ed ingannatrici ottiene l'obbedienza degli uomini in modo facile.

Come dio delle strade, Mercurio attraversa velocemente terre remote, il vasto mare e l'immenso cielo. Porta un petaso [ cappello a falda larga portato dai viaggiatori e dai cacciatori] e con la mano destra regge una verga con due serpenti attorcigliat [il caduceo]:

con il caduceo infatti arreca sogni agli uomini, raduna le anime dei morti e le conduce agli Inferi. Infine Mercurio è l'inventore della lira.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:09 - flow version _RPTC_G1.3