Vittoria di Caio Duilio a Milazzo - I Romani ottengono la prima vittoria sul mare
Quinto anno Punici belli, quod contra Afros gerebatur, Romani...
Nel quinto anno della guerra punica, che si combatteva contro gli Afri, i Romani sotto il consolato di C. Duilio e Cornelio Asina, combatterono per la prima volta sul mare, dopo aver allestito navi munite di rostro (ablativo assoluto), che essi chiamano "navi liburniche". Il console Cornelio sconfitto con un inganno dagli Afri fu catturato sull'Isola di Lipari ma un altro console, C. . Duilio, riprese le redini dello scontro (comisso proelio ablativo assoluto)
sconfisse il comandante dei Cartaginesi, catturò 31 navi, ne affondò 14, prese 7000 nemici e ne uccise 3000. Questa vittoria fu molto gradita ai romani, perché invincibili sulla terra ferma oramai erano forti e potenti anche per mare.
Infatti sotto consolato di Aquilio Floro e L. Scipione, Scipione devastò la Corsica e la Sicilia, portò da lì (a Roma) migliaia di prigionieri, celebrò il trionfo.
Versione tratta da Lhomond