Il pantheon femminile

Roma clara Italiae terra est ...Sed Fortuna non semper prospera est Romae incolis.

Roma è una famosa terra dell'Italia. A Roma molte dee sono gradite a ragazze e signore.  Minerva, la dea della sapienza, è la patrona delle scuole, delle scienze e della letteratura.

Iava-Negli altari dedicati a Minerva ci sono corone di rose e viole. L'olivo e la civetta sono consacrate a Minerva. Diana, figlia di Latona, è la dea delle foreste e regina delle ninfe.

Nelle foreste ombrose d'Italia ci sono splendide statue insieme agli altari. Sono sacre a Diana anche la faretra, le frecce e le bestie selvagge. In tutela di Proserpina ci sono nascondigli e luoghi sotterranei nascosti. Era è straordinaria tra le dee, la regina delle dee, patrona delle nozze e delle donne sposate.

La dea Fortuna è sovrana dei cieli e della terra, patrona del denaro; alla dea Fortuna sono sacre le spille preziose e i braccialetti d'oro delle matrone e delle figlie, ma Fortuna non è sempre favorevole agli abitanti di Roma.

QUI trovi la versione stesso titolo dal libro A SCUOLA DI LATINO 1
CON ANALISI GRAMMATICALE

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-01 06:11:32 - flow version _RPTC_G1.3