Città della Sicilia.

Sulle amene coste della Sicilia ci sono innumerevoli colonie Greche, come Messina e Catania, ma soprattutto Siracusa, patria di poeti e marinai, è considerata ricca e illustre.

Presso Imera gli abitanti di Siracusa vincono i marinai della Fenicia con un duro scontro in favore dei coloni Greci e liberano l'isola dagli stranieri. Catania e Messina erano piccole e deboli : l'una (è spaventata) dagli abitanti di Reggio, l'altra è spesso spaventata dagli abitanti di Siracusa e dall'ira dell'Etna. Segesta, piccola e solitaria, ma anche bella e superba sorge sul suolo Fenicio.

Le minacce di Siracusa spesso sono sgradite e moleste per Segesta, quindi gli abitanti richiedono le truppe di Atene.

Atene invia molte barche e ingenti truppe, ma a causa dello scontro ostile, sono vinti dalle truppe di Sparta: i marinai di Atene, in parte vengono uccisi, in parte catturati e vengono chiusi nella latomia, orribile prigione di Siracusa.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:09:03 - flow version _RPTC_G1.3