Augusto inaugura il principato
Così Otaviano Augusto concluse le guerre nel mondo intero e tornò a Roma dodici anni dopo che era stato console.
Da quel momento resse lo stato da solo per quarantaquattro anni. Prima infatti lo aveva retto per dodici anni insieme ad Antonio e Lepido. Quindi dall'inizio alla fine del suo principato trascorsero cinquantasei anni. Morì dunque a settantasei anni di morte naturale nella città della Campania Atella.
Fu sepolto a Roma in campo Marzio, un uomo che non senza ragione dissero essere per la massima parte simile a un dio. Infatti nessun imperatore fu più facilmente di lui riuscito nelle guerre e più moderato nella pace.
Nei quarantaquattro anni nei quali tenne da solo il comando, visse con grande umanità, generosissimo con tutti, lealissimo verso gli amici che innalzò con molte cariche.
Versione tratta da: Eutropio