Il secondo triumvirato

Dopo che fu messo in fuga, Antonio che aveva perso l'esercito, si rifugiò presso Lepido, il quale era stato generale della cavalleria di Cesare e allora aveva grandi truppe di soldati, dal quale fu accolto.

Presto, grazie alla mediazione di Lepido, Ottaviano stipulò la pace con Antonio e per vendicare la morte di suo padre, dal quale era stato adottato tramite testamento, si diresse a Roma con l'esercito ed ottenne con la forza che gli si desse il consolato per il ventesimo anno.

Bandì il Senato, governò con le armi lo Stato insieme ad Antonio e Lepido. Attraverso di loro fu ucciso anche l'oratore Cicerone e molti altri nobili.

Versione tratta da: Eutropio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:20 - flow version _RPTC_G1.3